Elezione della cittadinanza italiana da parte del neodiciottenne con periodi di mancata iscrizione anagrafica. Come procedere?

E’ possibile riconoscere la cittadinanza italiana art. 4, comma 2, legge 91 del 1992?

17 Gennaio 2025
Modifica zoom
100%

Due fratelli gemelli richiedono il riconoscimento della cittadinanza italiana in riferimento alla legge in oggetto. Risultano nati in Italia da genitori residenti, hanno mantenuto la residenza in Italia dal dicembre 2006 (data di nascita) fino al 2010 (cancellazione per irreperibilità di tutta la famiglia). Risultano poi riscritti da irreperibilità presso il nostro Comune dal 2019: hanno sempre mantenuto la validità del permesso di soggiorno, parte dell’obbligo scolastico non è stato assolto in Italia, risulta nell’anno 2018 un certificato di vaccinazione come non residenti. Si chiede: è possibile riconoscere la cittadinanza italiana art. 4, comma 2, legge 91 del 1992, considerando i quasi 9 anni di assenza, con una continuità di soggiorno e una certificazione di vaccinazione in data antecedente la residenza?

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento