Flussi 2025: come e quando inviare la domanda senza errori

Al via i click day: 5, 7 e 12 febbraio, istruzioni pratiche

5 Febbraio 2025
Modifica zoom
100%

Il mese di febbraio segna l’avvio della fase operativa per i flussi di ingresso dei lavoratori stranieri in Italia nel 2025. Con oltre 180 mila ingressi autorizzati, i datori di lavoro che hanno già precompilato le domande a novembre potranno ora inviarle attraverso la piattaforma Sportello Unico Immigrazione del Ministero dell’Interno. I click day sono suddivisi in tre finestre temporali, a seconda della categoria di lavoratori richiesti.

Calendario e modalità di invio delle domande

Il primo click day è fissato per il 5 febbraio 2025, dalle ore 9:00, e riguarda i lavoratori subordinati non stagionali provenienti da Paesi che hanno accordi di cooperazione con l’Italia. Il secondo appuntamento è il 7 febbraio 2025, sempre dalle ore 9:00, e coinvolge tutti gli altri lavoratori subordinati non stagionali, inclusi quelli del settore dell’assistenza familiare e socio-sanitaria, sia “in quota” sia “fuori quota”. Infine, il 12 febbraio 2025 sarà la giornata dedicata ai lavoratori stagionali dei settori agricolo e turistico-alberghiero.

Tempistiche serrate e limiti delle quote disponibili

L’assegnazione delle quote avverrà secondo l’ordine di presentazione delle domande e, data la forte richiesta, è prevedibile un rapido esaurimento dei posti disponibili. Per questo motivo, i datori di lavoro che non hanno precompilato la richiesta a novembre potranno comunque inviarla nei giorni successivi ai click day, ma con minori possibilità di successo. La rapidità nell’invio sarà dunque un fattore determinante.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento