Il Ministero dell’Interno, Direzione Centrale per i Servizi Elettorali, ha emanato la circolare n. 33 del 18 aprile 2025, con cui, in vista dello svolgimento delle consultazioni referendarie di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, richiama le scadenze e i principali adempimenti prescritti dalla normativa vigente in materia di propaganda elettorale, con l’indicazione, altresì, anche ai fini degli adempimenti medesimi, dei partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento e dei promotori dei referendum. Riportiamo di seguito una sintesi degli adempimenti principali contenuti nella circolare.
- Clicca qui per leggere: Elezioni amministrative 2025: guida agli adempimenti in materia di propaganda elettorale
Domande per l’assegnazione degli spazi per affissione
Scadenza: entro lunedì 5 maggio 2025 (34° giorno precedente la votazione).
Destinatari: partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento e promotori dei referendum (questi ultimi come gruppo unico).
Modalità: istanza alla Giunta comunale, firmata da organi competenti o delegati (senza autenticazione necessaria), consegna anche via PEC o fax.
Delimitazione e assegnazione spazi per propaganda diretta
Periodo di adempimento da parte della Giunta comunale: tra 6 e 9 maggio 2025 (dal 33° al 30° giorno precedente).
Criterio: ripartizione in parti uguali tra i soggetti che ne hanno fatto richiesta.
Designazione rappresentanti presso uffici e seggi
Designazioni valide se conferite con mandato autenticato da notaio, da parte di promotori o organi rappresentativi (provinciali, regionali o nazionali).
Vale anche per uffici decentrati della circoscrizione estero.
Inizio della propaganda e limiti
Dal 9 maggio 2025:
– Vietato il volantinaggio in luoghi pubblici.
– Vietate forme di propaganda luminosa o figurativa a carattere fisso o mobile (salvo insegne sedi di partiti).
– Consentite riunioni elettorali senza preavviso al Questore.
Propaganda fonica su mezzi mobili
Ammessa dal 9 maggio 2025 solo con autorizzazione del Sindaco (o Prefetto se interessa più Comuni).
Divieto di pubblicazione sondaggi
In vigore dal 24 maggio al 9 giugno 2025, è vietata la diffusione di sondaggi politici o di opinione.
Silenzio elettorale
Dal 7 al 9 giugno 2025:
– Vietati comizi e nuove affissioni.
– Vietata ogni forma di propaganda entro 200 metri dai seggi.
Rilevazioni demoscopiche (exit poll)
Ammesse fuori dai seggi, purché non interferiscano con le operazioni elettorali.
Consentita la presenza, dopo la chiusura del voto, per rilevare affluenze e scrutini con il consenso del presidente di sezione.

Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento