Tutte le scadenze per l’ufficio servizi demografici del mese di aprile
Le prossime scadenze
ENTRO IL 10 APRILE
Elettorale
Responsabile dell’Ufficio elettorale (*)
Non oltre il 10 aprile (…) di ciascun anno, procede alla formazione, in ordine alfabetico, di due elenchi separati per la revisione semestrale delle liste.
Gli elenchi, in duplice copia, devono essere distinti per uomini e donne.
Nel primo elenco (…) propone l’iscrizione di coloro i quali risultino in possesso dei requisiti per ottenere l’iscrizione nelle liste elettorali (…).
Nel secondo elenco propone la cancellazione degli iscritti che sono stati eliminati dalle anagrafi (…) per irreperibilità”.
Riferimenti normativi:
• art. 35 d.P.R. 20.3.1967, n. 223
• capitolo VIII circolare Min. interno 1.2.1986, n. 2600/L
• circolare MIAITSE 13.2.2002, n. 6/2002
———-
(*) Art. 2, comma 30, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 (G.U. n. 300 del 28.12.2007, s.o. n. 285).
Le funzioni della Commissione elettorale previste dal testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1967, n. 223, in materia di tenuta e revisione delle liste elettorali, sono attribuite al responsabile dell’Ufficio elettorale comunale, salvo quanto disposto dagli articoli 12, 13 e 14 del medesimo testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica n. 223 del 1967, e successive modificazioni. L’incarico di componente delle Commissioni elettorali comunali e delle Commissioni e sottocommissioni elettorali circondariali è gratuito, ad eccezione delle spese di viaggio effettivamente sostenute. In tutte le leggi o decreti aventi ad oggetto la materia elettorale, ad eccezione degli articoli 3, 4, 5 e 6 della legge 8 marzo 1989, n. 95, e successive modificazioni, ogni riferimento alla Commissione elettorale comunale deve intendersi effettuato al responsabile dell’Ufficio elettorale comunale
Responsabile dell’Ufficio elettorale
Entro il 10 aprile (…) di ciascun anno, (…) provvede, con un’unica deliberazione, alla revisione della ripartizione del Comune in sezioni elettorali, della circoscrizione delle sezioni e del luogo di riunione di ciascuna di esse e dell’assegnazione degli iscritti alle singole sezioni, nonché alla revisione delle liste per le sezioni già esistenti ed alla compilazione delle liste delle persone iscritte per ogni nuova sezione”.
Riferimenti normativi:
• art. 35 d.P.R. 20.3.1967, n. 223
• capitolo VIII circolare Min. interno 1.2.1986, n. 2600/L
• circolare MIAITSE 13.2.2002, n. 6/2002
ENTRO IL 10 APRILE
Compiute le operazioni di cui all’articolo 1936, la lista di leva è firmata dal Sindaco e, nei primi dieci giorni del mese di aprile, è trasmessa al Ministerodella difesa, mediante la gestione digitalizzata Teleleva.
Riferimenti normativi:
• art. 1937 d.lgs. 15.3.2010, n. 66
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento