AIRE

Iscrizione e cancellazione dai registri anagrafici – Giurisdizione

Appartengono alla giurisdizione del giudice ordinario e non del giudice amministrativo le controversie relative all’iscrizione e alla cancellazione dai registri anagrafici della popolazione, trattando…

IL CASO – È possibile l’iscrizione anagrafica con la sola ricevuta della richiesta del permesso di soggiorno per residenza elettiva in Italia?

Un cittadino statunitense e una cittadina albanese, unitamente ai figli minori di nazionalità statunitense, intendono presentare l’iscrizione anagrafica in questo comune, dove hanno acquistato casa lo…

IL CASO – Mutazione di residenza con permesso di soggiorno scaduto da oltre 60 giorni

Una signora di cittadinanza ucraina chiede il trasferimento di residenza con provenienza da un altro comune. Ha il permesso di soggiorno scaduto nel 2017: è possibile procedere? > Leggi la risposta…

IL CASO – Annullamento di una pratica di iscrizione per errore nell’indirizzo

A seguito di esito negativo dell’accertamento della dimora abituale di un cittadino extracomunitario (richiesta di iscrizione anagrafica per ricomparsa da irreperibilità), per indirizzo dichiarato err…

IL CASO – Trasferimento all’AIRE di altro Comune

Un cittadino iscritto AIRE si presenta per chiedere di cambiare Comune di iscrizione AIRE considerato che ha venduto la casa di proprietà e che i suoi genitori, presso cui torna annualmente per le vac…

L’iscrizione anagrafica della persona “senza fissa dimora”: alla ricerca di alcuni punti fermi

Nella newsletter precedente abbiamo cercato di mettere in evidenza tutte le problematiche, i dubbi e le difficoltà cui vanno incontro gli operatori anagrafici nell’iscrizione della persona “senza fiss…

IL CASO – Costituzione di una nuova convivenza anagrafica e dichiarazione relativa al primo ospite

Presso il nostro comune è stata aperta una casa di cura e il direttore della struttura ci ha contattato per iscrivere anagraficamente un ospite. Si pongono i seguenti quesiti: 1) quali documenti deve …

Determinazione della residenza e decorrenza dell’iscrizione anagrafica

Quanto alla determinazione della residenza, la prevalenza del dato anagrafico sulle risultanze fattuali deve tuttavia tener conto della unicità del procedimento amministrativo inteso al mutamento dell…

IL CASO – Senza fissa dimora e iscrizione nell’anagrafe dei temporanei

Una persona senza fissa dimora può richiedere l’iscrizione nell’anagrafe dei temporanei di un altro comune? > Leggi la risposta dei nostri esperti Non sei abbonato? Clicca qui e contattaci per …

Cittadino iscritto AIRE – Successiva cancellazione – Mancata reiscrizione nell’anagrafe comunale – Notificazione di atti tributari

In caso di notifica di atti tributari nei confronti di soggetto che abbia trasferito la sua residenza all’estero e sia iscritto all’AIRE, la successiva scomparsa del suo nominativo dai registri AIRE, …