AIRE

IL CASO – Prima iscrizione anagrafica cittadino comunitario disoccupato in libertà vigilata

Un cittadino rumeno, disoccupato, ha chiesto l’iscrizione anagrafica in questo Comune proveniente dall’estero. In tale occasione oltre ad esibire i documenti di identità, la dichiarazione sostitutiva …

IL CASO – Ospite ricoverato presso una struttura per problemi psichici e residenza

Una signora con problemi psichici si trova ricoverata presso un centro di accoglienza sito nel nostro comune ed è regolarmente residente in un altro comune. Una parente di questa signora chiede l’iscr…

COME FARE PER … – L’iscrizione anagrafica in presenza di un’occupazione abusiva dell’immobile (parte 1)

Già in un precedente contributo abbiamo cercato di inquadrare la corretta applicazione del divieto di iscrizione anagrafica dettato dall’articolo 5 del decreto legge 28 marzo 2014, n. 47 “Misure urgen…

Iscrizione anagrafica: legittimo il provvedimento di annullamento qualora nel periodo degli accertamenti gli interessati non abitino nell’immobile, in quanto oggetto di lavori di ristrutturazione

È legittimo il provvedimento di annullamento dell’iscrizione anagrafica qualora nel periodo degli accertamenti gli interessati non abitino nell’immobile, in quanto oggetto di lavori di ristrutturazion…

IL CASO – Dimoranti in albergo … è possibile l’iscrizione anagrafica?

Ultimamente stiamo ricevendo dichiarazioni di residenza da cittadini pakistani presso un immobile destinato ad attività alberghiera. Esiste un regolare contratto di locazione tra il proprietario dell’…

IL CASO – Iscrizione anagrafica con la ricevuta della richiesta di permesso di soggiorno per protezione speciale

Si presenta allo sportello una famiglia di cittadinanza russa con una ricevuta di richiesta permesso di soggiorno per “protezione speciale art. 19 co. 1.2. TU”. Non hanno mai avuto la residenza in Ita…

Lo straniero convivente di fatto con cittadino italiano: il giudice può ordinare l’iscrizione anagrafica

Il Tribunale di Bologna, Sezione I, nell’ordinanza del 1° dicembre 2022 ha ordinato al Comune di iscrivere in anagrafe una cittadina straniera, ancora priva del permesso di soggiorno, che aveva sottos…

Circoscrizione Estero: numero cittadini italiani residenti al 31 dicembre 2022

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 29 del 4 febbraio il decreto 30 gennaio 2023 del Ministero dell’Interno relativo alla pubblicazione del numero dei cittadini italiani residenti nelle ri…

SD Podcast – La motivazione dei provvedimenti anagrafici

In questo episodio del podcast dei Servizi Demografici, il nostro esperto William Damiani analizza l’importanza di costruire una motivazione adeguata e dettagliata da inserire nel provvedimento che co…

Aire e aggiornamento dati residenti all’estero

Il Ministero dell’Interno, Direzione Centrale per i Servizi Demografici, ha emanato in data 18 novembre 2022, la circolare n. 116 con cui fornisce istruzioni in merito all’attività di verifica dei dat…