Intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: il Senato approva il DDL, ora il voto passa alla Camera

Strategia nazionale per l’IA: definita la governance con AgID e ACN come Autorità di riferimento

Intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: best practice di cybersecurity per una maggiore sicurezza

L’Intelligenza Artificiale presenta vulnerabilità: le principali misure delle Linee guida AgID per prevenire attacchi e manipolazioni

Semplificazione dell’attività amministrativa nella P.A.: l’impatto dell’intelligenza artificiale

Il corso di Formazione Maggioli intitolato “Come semplificare l’attività amministrativa della PA con l’intelligenza artificiale”, giunto alla sua seconda edizione, fornisce alcune risposte a queste do…

Come semplificare l’attività amministrativa della PA con l’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale riveste un ruolo estremamente importante all’interno della Pubblica Amministrazione, semplificando l’attività ordinaria e velocizzando i processi. Parte da questa consapevol…

Regolamentazione utilizzo dell’intelligenza artificiale: approvato il disegno di legge

La Presidenza del Consiglio ha pubblicato il Comunicato stampa n. 78 del 23 aprile 2024, in cui ha illustrato i provvedimenti approvati dal Consiglio dei ministri in pari data, tra i quali un disegno …

La Pubblica Amministrazione in corsa verso la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale: un percorso educativo per il futuro

Il ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, e il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, hanno firmato il protocollo d’intesa, con Comune di Torino, Fondazione Cavour, Scuo…

Il Parlamento europeo dà il via libera al Regolamento sull’intelligenza artificiale (AI Act)

Approvato in via definitiva dal Parlamento europeo il Regolamento Europeo sull’intelligenza artificiale (AI ACT), che dovrà ormai solo attendere la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale per essere piena…

Intelligenza Artificiale ed elezioni: oltre i deepfake c’è di più

Siamo nel mezzo di quello che sarà ricordato come “l’anno elettorale”: nell’era dell’IA generativa, più di 4 miliardi di persone sono chiamate a votare in oltre 60 paesi. Ne abbiamo parlato insieme ai…