Semplificazione dell’attività amministrativa nella P.A.: l’impatto dell’intelligenza artificiale

Il corso di Formazione Maggioli intitolato “Come semplificare l’attività amministrativa della PA con l’intelligenza artificiale”, giunto alla sua seconda edizione, fornisce alcune risposte a queste do…

Consultazione pubblica per l’aggiornamento delle linee guida PDND

Cittadini, pubbliche amministrazioni, imprese e stakeholder hanno tempo fino al 16 settembre 2024 per inviare i propri contributi e suggerimenti in merito all’aggiornamento delle Linee Guida PDND. &g…

SD Podcast – ANSC-Avviso PA Digitale

In questo episodio del podcast dei Servizi Demografici, il nostro esperto Alessandro Francioni, analizza il recente avviso pubblicato dal sottosegretariato del Dipartimento per la transizione digitale…

Attuazione ANSC: contributi e adesione dei Comuni all’Archivio nazionale digitale dello stato civile

La circolare del 2 agosto 2024, n. 73, della Direzione centrale per i servizi demografici riguarda l’attuazione dell’Archivio nazionale informatizzato dei registri dello stato civile (ANSC). L’obietti…

ANPR: 50 milioni di euro per aderire allo stato civile digitale

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito un contributo per facilitare l’adesione dei Comuni ai servizi dell’Anagrafe Nazionale della Popo…

Nuova numerazione progressiva degli atti di stato civile: innovazione digitale per la carta d’identità elettronica

Il decreto della Direzione centrale per i servizi demografici, emesso il 19 luglio 2023, introduce un’importante novità per la gestione degli atti di stato civile in Italia. Secondo questa nuova dispo…

SEND: notifiche digitali legalmente valide – semplificazione e efficienza

L’innovazione digitale sta rivoluzionando ogni aspetto della nostra vita, e le comunicazioni legali non fanno eccezione. Con il Servizio Notifiche Digitali (SEND), la gestione delle notifiche a valore…

IT-Wallet: al via dal 15 luglio la sperimentazione della patente e tessera sanitaria digitali sull’App IO

Un passo avanti nella digitalizzazione dei servizi pubblici A partire dal 15 luglio 2024, inizierà la sperimentazione di IT-Wallet, un progetto innovativo che consentirà di avere patente e tessera san…

ANSC: come partecipare alla sperimentazione

L’Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile (ANSC) è una piattaforma digitale istituita per gestire e conservare in formato elettronico i registri dello stato civile italiani. …

L’Ufficio in forma associata del Responsabile per la transizione digitale

Disponibile un nuovo strumento operativo le PA che intendono intraprendere il percorso di individuazione del Responsabile per la transizione al digitale e di costituzione del suo ufficio in forma asso…