Amministrazione digitale
Cybersicurezza: pubblicata la legge in Gazzetta Ufficiale
Con l’introduzione della nuova legge sulla cybersicurezza nazionale e i reati informatici (legge 8 giugno 2024, n. 90), vengono stabilite nuove disposizioni a cui dovranno attenersi i Comuni con popol…
ANPR: accesso delle Forze di Polizia alla banca dati
Il graduale processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ha raggiunto un importante traguardo con l’istituzione dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) presso il Mini…
Come semplificare l’attività amministrativa della PA con l’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale riveste un ruolo estremamente importante all’interno della Pubblica Amministrazione, semplificando l’attività ordinaria e velocizzando i processi. Parte da questa consapevol…
Aumenta l’uso della CIE: 23 milioni di accessi ai servizi online della PA da inizio anno
La digitalizzazione? C’è già, anzi “Cie Già”. Con questo slogan, il 19 marzo è stata lanciata la campagna del Dipartimento per la Trasformazione Digitale per promuovere l’uso della Carta d’Identità El…
Consigli per i dipendenti pubblici su come creare e gestire password sicure e rispettose della privacy
Un vademecum contenente preziosi suggerimenti su come impostare password sicure per i propri account. Il documento, messo a disposizione dal Garante per la protezione dei dati personali, fornisce indi…
Accesso ai dati ANPR
Il Ministero dell’Interno con nota del 27 maggio ricorda che il decreto ministeriale 3 marzo 2023 prevede che a partire dal 18/04/2024 la consultazione dei dati in ANPR sia consentita esclusivamente p…
Regolamentazione utilizzo dell’intelligenza artificiale: approvato il disegno di legge
La Presidenza del Consiglio ha pubblicato il Comunicato stampa n. 78 del 23 aprile 2024, in cui ha illustrato i provvedimenti approvati dal Consiglio dei ministri in pari data, tra i quali un disegno …
Piattaforma Digitale Nazionale Dati: nuova funzionalità
La Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), lo strumento che abilita lo scambio di informazioni tra le amministrazioni italiane e verso soggetti privati attraverso interfacce digitali (e-service), …
ANPR: servizio di richiesta di iscrizione nelle liste elettorali comunali da parte dei cittadini comunitari
Grazie a una nuova funzionalità, dal 15 aprile 2024 i cittadini degli Stati membri dell’Unione europea residenti in Italia, che intendono esercitare il proprio diritto di voto in occasione delle elezi…
“CIE già”: la campagna per l’utilizzo online della Carta d’identità elettronica
Che cosa è “CIE già” “CIE già” è la campagna di comunicazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per promuovere l’utilizzo della Carta d’Identità Elettronica (CIE) abilitata dall’app CieID co…