Anagrafe ANPR
Categorie di approfondimento
Procedimento di cancellazione per irreperibilità e informativa dei servizi sociali. Come procedere?
È possibile l’iscrizione d’ufficio in via della casa comunale?
Anagrafe e P.A.: il T.A.R. definisce regole su iscrizioni e cancellazioni
Le iscrizioni e cancellazioni dai registri anagrafici sono di competenza del giudice ordinario: chiarimenti dalla sentenza del T.A.R Lazio, Roma, (Sez. V Stralcio), 9 ottobre 2024, n. 17311
Contratti di convivenza: cosa dice l’ordinanza del Tribunale di Padova?
Senza iscrizione anagrafica e permesso di soggiorno, il contratto di convivenza non è registrabile. Analisi e implicazioni della recente ordinanza del Tribunale di Padova
Coniugi con doppia residenza: quando l’esenzione è extralarge
Fonte: Corriere L’Economia – 02/12/2024
Assistenza sanitaria per persone senza dimora: cosa prevede la legge 176/2024
Nuova normativa per garantire il diritto alla salute alle persone senza fissa dimora: fondi, sperimentazioni e monitoraggio nelle città metropolitane
Richiedente asilo che richiede il rinnovo del permesso di soggiorno dopo i 60 giorni dalla scadenza: è possibile l’iscrizione anagrafica?
Considerato che la richiesta di rinnovo è stata fatta dopo 60 giorni dalla scadenza del precedente permesso, è possibile procedere all’iscrizione anagrafica?
Determinazione dell’importo della sanzione anagrafica
Quali sono i criteri per determinare l’importo della sanzione?
Cambio di residenza durante il ricovero temporaneo per motivi di cura. È possibile?
Criteri e soluzioni per la registrazione anagrafica in caso di assenza prolungata
Dichiarazione di residenza di minore straniero presentata da un terzo. È ricevibile?
E’ possibile iscrivere il minore in una residenza diversa da quella dei genitori?