Anagrafe ANPR
Categorie di approfondimento
Brexit: raccolta dati urgente
Il Ministero Interno ha emanato la circolare n. 7 del 24 luglio 2020, con cui richiede una rilevazione dati urgente relativamente all’Accordo sul recesso del Regno Unito e dell’Irlanda del Nord dall’U…
Decreto Semplificazioni: i nuovi servizi di ANPR
Il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” ha apportato alcune modifiche all’art. 62 del D.lgs n. 82/2005, Codice dell’amministrazi…
Notificazione di atti – Luogo di residenza della persona – Prova contraria fornita tramite risultanze anagrafiche – Inammissibilità
Relativamente al luogo di residenza della persona, la prova contraria non può essere fornita mediante la produzione di risultanze anagrafiche che indichino una residenza diversa dal luogo in cui è sta…
Disciplina anagrafica – Persone senza fissa dimora – Iscrizione d’ufficio – Finalità di controllo da parte dell’autorità di pubblica sicurezza
Nell’ambito della normativa dettata in tema di ordinamento anagrafico della popolazione residente, le disposizioni contenute negli artt. 2 della legge n. 228 del 1954 e 7 del d.P.R. n. 223 del 1989, c…
Decreto Sicurezza: irragionevole la norma che preclude l’iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo
La Corte costituzionale ha esaminato le questioni di legittimità costituzionale sollevate dai Tribunali di Milano, Ancona e Salerno sulla disposizione che preclude l’iscrizione anagrafica degli strani…
Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà
Fatte salve le eccezioni espressamente previste dalla legge, nei rapporti con la pubblica amministrazione e con i gestori di pubblici servizi, tutti gli stati, le qualità personali e i fatti non compr…
NOVITA’ in LIBRERIA – Manuale pratico per lo sportello dei servizi demografici
MANUALE PRATICO PER LO SPORTELLO DEI SERVIZI DEMOGRAFICI William Damiani Carte d’identità, Autentiche e legalizzazioni, Certificati anagrafici, Estratti e certificati di stato civile Maggioli Editore …
Richiedente asilo – Iscrizione anagrafica – Diritto soggettivo – Va riconosciuto al fine di garantire il godimento di diritti di rilevanza costituzionale
Il divieto di iscrizione anagrafica per il richiedente asilo sancito dal d.l. n. 113/2018, convertito nella legge n 132/2018, che modificando l’art. 4 del D.lgs. n. 142/2015, ha statuito che “il perme…
Beneficio economico spettante ai nuclei beneficiari del reddito di cittadinanza
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 163 del 30 giugno il Decreto 2 marzo 2020 “Tempistiche per la fruizione del beneficio economico spettante ai nuclei beneficiari del reddito di cittadina…
La residenza anagrafica non esaurisce di per sé le possibilità di comprovare la convivenza
La residenza anagrafica, pur potendo essere sintomatica della convivenza tra il soggetto bisognoso di assistenza e il familiare che tale assistenza presta, non esaurisce di per sé le possibilità di co…