Anagrafe ANPR
Categorie di approfondimento
Lo schedario della popolazione temporanea ai tempi dell’emergenza da Covid-19
Durante il periodo dell’emergenza epidemiologica c’è stato un aumento delle richieste di iscrizione “del domicilio” e/o di iscrizione nello schedario della popolazione temporanea, richieste che si son…
L’occupazione di immobili di edilizia residenziale pubblica ed il procedimento anagrafico
Il contesto socio-economico ed urbanistico, progressivamente modificatosi nel corso degli ultimi decenni, ha assunto caratteristiche tali da richiedere un’attenzione diversa, nonché una “nuova visione…
Anpr: utilizzo nuove smart card pervenute da maggio 2020
Riportiamo la comunicazione pubblicata nel portale ANPR: “ATTENZIONE: Le smart card distribuite a partire da maggio 2020 sono diverse da quelle consegnate antecedentemente a tale periodo o eventualme…
Residenza – Elementi costitutivi – Specificazione – Prova – Prevalenza sulle risultanze anagrafiche – Va affermata
La residenza di una persona è determinata, anche a prescindere dalle risultanze anagrafiche, dalla sua abituale e volontaria dimora in un determinato luogo, ossia dall’elemento obiettivo della permane…
Sospensione termini convocazioni per reddito di cittadinanza
Il Ministero del Lavoro ha emanato la nota n. 4632 del 9 giugno 2020, indirizzata agli uffici competenti in materia di Reddito di Cittadinanza degli Ambiti di appartenenza e dei Comuni, relativa alla …
Brexit: carta di identità o passaporto per l’ingresso nel Regno Unito?
Riportiamo il comunicato dell’Ambasciata d’Italia a Londra: “Il governo britannico ha indicato che non vi saranno immediati cambiamenti per quanto riguarda la documentazione necessaria per l’ingresso …
Proroga validità documenti di identità e riconoscimento
Riportiamo il Comunicato del 1° giugno 2020 pubblicato sul sito dell’Ambasciata d’Italia in Madrid – cancelleria consolare – concernente “Proroga della validità dei documenti di identità e riconoscime…
Presa in carico di nucleo familiare sprovvisto di residenza
Il Servizio consulenza della Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia, tramite parere datato 19 maggio 2020, n. prot. 16799, ha risposto alla domanda posta dal Servizio Sociale di un Comune riguardo…
LO SPORTELLO ANAGRAFE E IL RITORNO A UNA DIVERSA NORMALITA’: VECCHI E NUOVI PROBLEMI
Lo sportello anagrafe e il ritorno a una diversa normalità: vecchi e nuovi problemi Il corso affronta i principali problemi che si presentano allo sportello in ordine al rilascio della carta d’…
Diritto all’iscrizione anagrafica
Legittimo il comportamento di un piccolo comune che ha negato l’erogazione di aiuti a un cittadino extracomunitario con una famiglia numerosa, ma la richiesta di garanzie per iscriverlo all’anagrafe c…