Le novità in materia di anagrafe previste nella legge di conversione del decreto “Cura Italia”

Premessa La conversione in legge del decreto 18/2020 (cosiddetto Cura Italia) ha apportato alcune modifiche al testo originario che avranno impatto anche sull’attività dell’ufficio anagrafe. In ogni c…

Reddito di cittadinanza e residenza effettiva

Con la circolare 3803 del 14 aprile 2020 il Ministero del Lavoro ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di considerare la residenza effettiva, in luogo della residenza anagrafica, quale ele…

LA GESTIONE DELLO SPORTELLO ANAGRAFE DURANTE L’EMERGENZA DA COVID-19

La gestione dello sportello anagrafe durante l’emergenza da Covid-19 La normativa emanata per fronteggiare l’emergenza epidemiologica ha imposto da un lato una serie di misure restrittive alla libertà…

ANPR – Aggiornata la documentazione tecnica al 21/04/2020

Sul sito ANPR è stata aggiornata la documentazione tecnica al 21 aprile 2020. Di seguito la documentazione aggiornata: Elenco segnalazioni ANPR sulle operazioni anagrafiche (aggiornato al 21 aprile…

IL CASO – Cancellazione irreperibile occupante di casa abusiva

Ho aperto un procedimento di cancellazione per irreperibilità nei confronti di due cittadini. Gli stessi sono notoriamente occupanti abusivi di casa popolare e i vigili a seguito del primissimo accert…

ANPR – Aggiornata la documentazione tecnica al 15/04/2020

Sul sito ANPR è stata aggiornata la documentazione tecnica al 15 aprile 2020. Di seguito la documentazione aggiornata: Specifiche di interfaccia dei servizi di ANPR per i comuni – documentazione te…

Iscrizione e cancellazione nei registri anagrafici della popolazione

Assume rilievo per gli Enti locali la recente ordinanza della Corte di Cassazione, Sez. Unite, datata 1° aprile 2020, n. 7637 in tema di iscrizione e cancellazione nei registri anagrafici della popola…

I demografici al tempo del Covid-19: la riorganizzazione delle attività di sportello

Alcune possibili indicazioni operative per i principali servizi che rientrano nel settore dei demografici, ricordando che anche laddove si può prevedere un servizio indifferibile in presenza, i cittad…

IL CASO – Richiedente asilo – Ricomparsa da irreperibilità

Un richiedente asilo cancellato per irreperibilità (a cui era stato riconosciuto l’asilo per due anni) ricomparso sul territorio per rinnovo del permesso, senza nessuna disponibilità di alloggio chied…

IL CASO – Piattaforma GePi – Domande RDC/PDC

Relativamente alla finalizzazione delle pratiche sulla piattaforma GePi relative alle domande di RDC/PDC, si chiede, cortesemente, essendo obbligatorio inserire per ogni richiesta le date di inizio re…