L’applicazione dell’imposta di bollo nell’autenticazione di copia (1 parte)

Nell’ambito dei Servizi demografici l’attività di autenticazione di copia coinvolge a pieno titolo la figura del funzionario incaricato dal Sindaco, in applicazione dell’art. 18 del d.P.R. n. 445/2000…

Anomalie nelle bonifiche per l’ANPR

Il Ministero dell’Interno, Direzione centrale per i servizi demografici, ha emanato la circolare n. 15 del 2 gennaio 2019, con cui fornisce istruzioni operative ai Comuni che, in fase di pre-subentro …

Accesso ai dati anagrafici del Cittadino tramite CIE-CNS-SPID

Il progetto di realizzazione dell’Anagrafe della Popolazione Residente ha visto l’implementazione di una nuova funzione: la possibilità per i cittadini registrati in ANPR di effettuare la visura della…

ANPR – Aggiornata la documentazione tecnica al 22/12/2019

Sul sito ANPR è stata aggiornata la documentazione tecnica al 22 dicembre 2019. Di seguito la documentazione aggiornata: ANPR archivio comuni (aggiornato al 20 dicembre 2019) Comuni subentrati (ag…

ANPR: corsi di formazione sessione 2020

Alcune novità relative ai corsi di formazione sull’anagrafe della popolazione residente riportate in un comunicato del Ministero dell’Interno. Entro il 2 Gennaio 2020, sulla piattaforma SNA, al seguen…

Libera circolazione dei cittadini – Moduli standard multilingue

Il Ministero dell’Interno, Direzione centrale per i servizi demografici, ha emanato la circolare n. 14 del 17 dicembre 2019, con cui fornisce istruzioni in merito alle verifiche dell’autenticità dei d…

Notificazione di atti – Luogo di residenza del destinatario – Corretta determinazione – Rilevanza della dimora di fatto – Sussiste – Risultanze anagrafiche – Valore meramente presuntivo – Va affermato

Ai fini della corretta determinazione del luogo di residenza o di dimora del destinatario dell’atto da notificare, assume rilevanza esclusiva il luogo ove questi dimori di fatto in via abituale, con l…

L’attività di sportello: la variazione di generalità di cittadino straniero

Un’altra problematica è rappresentata dalla variazione delle generalità nelle registrazioni anagrafiche, e, prima ancora, la determinazione delle generalità con cui i cittadini non in possesso della c…

ANPR: sollecito attività di subentro da parte dei Comuni

Al fine di poter corrispondere alla richiesta n. 6584 in data 10 dicembre 2019 del Ministero dell’Interno, la Prefettura di Avellino con la circolare n. 82130 del 12 dicembre, invita a voler comunicar…

Certificati anagrafici e attestati richiesti da cittadini stranieri e comunitari

La vigente normativa in materia di imposta di bollo non prevede esenzioni o agevolazioni fiscali genericamente riferibili alla condizione di cittadino straniero; vige, piuttosto, la regola secondo cui…