COME FARE PER … concludere un trasferimento di residenza in caso di ripensamento
Alcuni giorni dopo aver reso la dichiarazione di trasferimento di residenza, l’interessato si ripresenta e chiede di annullare la pratica per i più svariati motivi. Come fare in questi casi? Per affro…
Incostituzionale richiedere residenza o lavoro precedente per abitazione di edilizia pubblica
Non c’è alcuna logica correlazione tra la necessità di accedere a un’abitazione, per chi si trova in condizioni economiche di fragilità, e la pregressa e prolungata residenza o attività lavorativa nel…
Dichiarazione di residenza in un immobile con contratto locazione intestato ad altro soggetto. Come procedere?
E’ possibile registrare la dichiarazione anagrafica relativamente alla variazione di residenza?
Riconoscimento delle strutture di accoglienza per detenuti come luogo di privata dimora: implicazioni per l’ufficio anagrafe
Il decreto legge 4 luglio 2024, n. 92 “Misure urgenti in materia penitenziaria, di giustizia civile e penale e di personale del Ministero della giustizia”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 155 d…
IL CASO – Residenza nel camper? Come procedere?
Un cittadino italiano trasmette tramite Portale ANPR la dichiarazione di residenza con provenienza da un Comune italiano il quale ha un contratto di gestione di una struttura in questo Comune. Nella d…
IL CASO – Variazione di residenza di persona assente perché ricoverata
Il signor Mario ha compilato e firmato la dichiarazione per la variazione di residenza presso questo Comune, consegnata in data 27 gennaio 2024 dalla nuora Lucia, dichiarando che vive nella famiglia d…
IL CASO – Lo studio legale pretende che si interrompano le verifiche sulla dimora abituale: come comportarsi?
A seguito di diversi accertamenti quest’ufficio anagrafe ha accertato che il signor Bianchi non abita più con la sua compagna, signora Rossi, e con i suoi figli, ma ha trasferito la propria dimora abi…
La registrazione dell’incontro con l’esperto: “Il trasferimento di residenza e le regole del procedimento anagrafico”
Pubblichiamo il materiale didattico e la registrazione dell’incontro on line con l’esperto tenutosi mercoledì 7 febbraio 2024 “Il trasferimento di residenza e le regole del procedimento anagrafico”. &…
“Un incrocio di destini in una strana storia”: l’anagrafe deve fotografare la realtà, non l’apparenza
La mera permanenza in un’abitazione non è sufficiente a determinare la residenza, che è il risultato delle abitudini di vita della persona e che pertanto può contenere una molteplicità di sfumature da…
IL CASO – La residenza e l’iscrizione anagrafica di coloro che richiedono il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis
Quesito Si chiede se sia corretto disporre l’annullamento dell’iscrizione anagrafica di coloro (in particolare cittadini con passaporto brasiliano) che richiedono il riconoscimento della cittadinanza …