Carta d’identità elettronica (CIE)

Carta d’identità elettronica (CIE)

Circolare Ministero dell’interno – Dir. centrale servizi demografici 18/5/2021 n. 24

Carta d’identità elettronica (CIE)- Rilascio della CIE da parte degli Uffici consolari per i cittadini italiani residenti all’estero. Implementazione di nuovi servizi nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) per l’invio telematico di comunicazioni tra uffici consolari e comuni

Circolare Ministero dell’interno – Dir. centrale servizi demografici 30/7/2020 n. 9

Decreto legge 16 luglio 2020, n. 76 recante: “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”. Rinnovo carta d’identità – Modifica art. 36, comma 7, del D.P.R. n. 445/2000

Circolare Ministero dell’interno – Dir. centrale servizi demografici 26/3/2020 n. 5

Decreto legge n.18 del 17 marzo 2020 recante misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID19 – Proroga di validità della carta d’identità

Circolare Ministero dell’interno – Dir. centrale servizi demografici 6/3/2020 n. 4

Carta di identità elettronica: Portale “PAGAMENTI CIE” per la trasmissione dei resoconti trimestrali relativi ai mandati di pagamento effettuati dai comuni per il riversamento dei corrispettivi CIE di competenza statale. Istruzioni operative

Circolare INPS 22/1/2020 n. 227

Accesso ai servizi online dell’INPS con la Carta di Identità Elettronica (CIE)

Circolare Ministero dell’interno – Dir. centrale servizi demografici 16/10/2019 n. 11

Carta d’identità Elettronica (CIE) – Rilascio della CIE da parte degli Uffici consolari per i cittadini italiani residenti all’estero. Implementazione di nuovi servizi nell’Anagrafe Nazionale della Popolazione residente (ANPR) per l’invio telematico di comunicazioni tra uffici consolari e comuni

Circolare Ministero dell’interno – Dir. centrale servizi demografici 16/7/2019 n. 9

Ricevuta della richiesta CIE – Documento di riconoscimento