Casi e soluzioni
Procedimento di cancellazione per irreperibilità e informativa dei servizi sociali. Come procedere?
È possibile l’iscrizione d’ufficio in via della casa comunale?
Richiesta di attestato di soggiorno permanente per minore presentata dalla sorella. Come si procede?
La sorella è effettivamente legittimata alla richiesta?
Riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis da parte del consolato e cognome maritale. Come procedere?
Con quali generalità deve essere indicata la cittadina negli atti di stato civile?
Richiedente asilo che richiede il rinnovo del permesso di soggiorno dopo i 60 giorni dalla scadenza: è possibile l’iscrizione anagrafica?
Considerato che la richiesta di rinnovo è stata fatta dopo 60 giorni dalla scadenza del precedente permesso, è possibile procedere all’iscrizione anagrafica?
Determinazione dell’importo della sanzione anagrafica
Quali sono i criteri per determinare l’importo della sanzione?
Cambio di residenza durante il ricovero temporaneo per motivi di cura. È possibile?
Criteri e soluzioni per la registrazione anagrafica in caso di assenza prolungata
Variazione delle generalità di cittadino straniero già iscritto. Come procedere?
Guida per la variazione delle generalità di un cittadino straniero in anagrafe: procedura e documenti necessari
Dichiarazione di residenza di minore straniero presentata da un terzo. È ricevibile?
E’ possibile iscrivere il minore in una residenza diversa da quella dei genitori?
Luogo di nascita in caratteri cirillici sul passaporto ucraino. Come si registra in anagrafe?
Quale è la procedura corretta per l’iscrizione in anagrafe?
Verbale di accertamento residenza e mancata indicazione dell’agente accertatore che ha eseguito il sopralluogo
Nella parte che riguarda le generalità dell’agente accertatore troviamo solo una firma abbreviata, il verbale è da ritenersi comunque valido?