Il 1° ottobre 2018 è partito il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Il Censimento ha lo scopo di raccogliere informazioni sulle caratteristiche socio-demografiche del Paese.
Per la prima volta l’Istat effettua la rilevazione censuaria con cadenza annuale e non più decennale, il che consente di rilasciare informazioni continue e tempestive.
A differenza delle passate tornate censuarie, il Censimento permanente non coinvolge più tutte le famiglie nello stesso momento, ma solo un campione di esse. Ogni anno le famiglie chiamate a partecipare sono circa un milione e quattrocentomila.
La compilazione del questionario online tramite credenziali è riservata alle sole famiglie coinvolte nella Rilevazione da lista.
>> FAQ
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento