CIE
Categorie di approfondimento
SD Podcast – CIE anche ai richiedenti asilo. Torna genitore su carta identità al posto di padre-madre
Il podcast commenta due importanti notizie in tema di carta d’identità
La circolare n. 22 del 4 aprile 2025 e il rilascio della CIE ai richiedenti protezione internazionale
Da oggi è disponibile sul portale CIEonline la funzionalità che consente il rilascio anche ai richiedenti protezione internazionale della Carta d’Identità Elettronica
CIE ai richiedenti protezione internazionale: al via l’emissione elettronica dal 9 aprile
Con la circolare n. 22/2025 del Ministero dell’Interno attiva sul portale CIEOnline la funzione per l’emissione della CIE ai richiedenti protezione internazionale iscritti in anagrafe
Giornata per la donazione degli organi 2025
Il decreto per l’indizione della “Giornata nazionale per la donazione di organi” è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale
CIE: nuovo IBAN per il riversamento della quota
Aggiornamento dal Ministero dell’Interno per il riversamento delle quote relative alla Carta d’identità elettronica
COME FARE PER … rifiutare il rilascio di una carta d’identità elettronica nel caso in cui l’interessato non intenda rilevare le impronte digitali
In questo breve approfondimento trattiamo il problema del rifiuto del cittadino, al momento della richiesta della CIE, di fornire le proprie impronte digitali
Portale Carta d’Identità Elettronica (CIE) ora disponibile in tedesco: nuova versione per i cittadini altoatesini
La versione tedesca del portale CIE, sviluppata dal Commissariato del Governo di Bolzano, rende l’accesso ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione più inclusivo per i cittadini di lingua ted…
Richiesta della prima carta d’identità a minore straniero. Quali sono le condizioni per procedere al rilascio?
Si chiede quali siano i documenti e la procedura corretta per il rilascio della prima carta di identità di un neonato avente cittadinanza straniera
Donazione organi e tessuti: ANCI e Ministero della Salute promuovono la dichiarazione di volontà al Comune
Anche quest’anno, la collaborazione tra ANCI, il Ministero della Salute e il Centro Nazionale Trapianti si rinnova, con l’obiettivo di promuovere e sensibilizzare i sindaci e le loro amministrazioni s…
Nuova numerazione progressiva degli atti di stato civile: innovazione digitale per la carta d’identità elettronica
Il decreto della Direzione centrale per i servizi demografici, emesso il 19 luglio 2023, introduce un’importante novità per la gestione degli atti di stato civile in Italia. Secondo questa nuova dispo…