Elezioni politiche 2018 – Possibilità di identificare gli elettori ai seggi mediante la ricevuta della richiesta di carta d’identità elettronica

Con circolare n. 2/2018 del 14/2/2018 il ministero dell’Interno chiarisce la problematica relativa alla possibilità di identificare gli elettori ai seggi mediante la ricevuta della richiesta di carta …

Anpr e Cie: Stato e Comuni insieme per far ripartire i due progetti

Si è tenuto ieri al Viminale, presieduto dal ministro Minniti, un confronto approfondito e operativo per individuare le misure necessarie per imprimere, da subito, una decisa accelerazione ai progetti…

Carta d’identità elettronica: la nuova circolare del Ministero

  Il Ministero dell’Interno ha diffuso una nuova circolare sulla carta d’identità elettronica. Nel documento si avvisa che nel corrente mese prenderà avvio la quarta fase di emissione della CIE…

Emessa la milionesima carta di identità elettronica

Dopo una prima fase di sperimentazione dell’emissione della carta di identità elettronica (Cie), iniziata nel luglio del 2016, si è passati a una seconda fase che sta assicurando gradualmente il rilas…

La Cie e i cittadini stranieri

Il rilascio della Carta di identità elettronica è finalmente e definitivamente uscito dalla lunghissima fase sperimentale. Anche i cittadini stranieri avranno diritto alla CIE, esattamente come gli i…

Aggiornato l’allegato 3 alla Circolare n. 8/2017

  Il Ministero dell’Interno comunica che il 13 ottobre 2017 é stato aggiornato l’allegato 3 alla Circolare n. 8/2017 recante la “Nuova carta d’identità elettronica”.   >> Vedi l’All…

Aggiornato l’allegato sui poli formativi

Il Ministero dell’Interno comunica che il 15 settembre è stato aggiornato l’allegato 3 alla Circolare n. 8/2017 sulla nuova carta d’identità elettronica. Nella circolare circolare n. 8/2017 si annunc…

Nuova carta di identità elettronica – Dal 2 ottobre inizia la terza fase

Il Ministero dell’Interno con la circolare n. 8/2017 del 5/9/2017 annuncia la terza fase di emissione della carta di identità elettronica. La terza fase avrà inizio il 2 ottobre e assicurerà gradualm…

La CIE 3.0. Questa volta si fa sul serio…

La carta d’identità elettronica nata nel 1997 con l’articolo 2, comma 10 della legge n. 127 (c.d. Bassanini Bis), è stata per anni un progetto fondamentale del Ministero dell’Interno che l’ha posta al…

CIE – Altri 350 Comuni abilitati all’emissione

Procede lo sviluppo della nuova Carta d’identità elettronica (Cie). Saranno infatti gradualmente abilitati all’emissione altri 350 Comuni, garantendo così la copertura del 50% della popolazione itali…