CIE per i cittadini italiani residenti all’estero

Partirà entro l’anno in fase sperimentale l’emissione della Carta di identità elettronica (Cie) anche per i cittadini italiani residenti all’estero. I consolati pilota sono quelli di Atene, Nizza, e V…

CIE: partita la sperimentazione in tre città europee

Con comunicato del 17 settembre il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale informa che oggi, nei locali dell’Ambasciata d’Italia a Vienna, si terrà la presentazione aperta al…

CIE: diventa identità digitale europea

Con una nota del 18 settembre l’Agenzia per l’Italia Digitale comunica che, con la pubblicazione della Gazzetta ufficiale europea del 13 settembre, entra nel vivo il percorso previsto dal regolamento …

Raccolta circolari Ministero dell’Interno 2018

La redazione ha raccolta in un nuovo utilissimo e-book tutta le prassi amministrativa emanata dal Ministero dell’Interno nel 2018. Scarica e stampa il nuovo e-book “Raccolta Circolari 2018”  

La Carta di identità elettronica nei Comuni d’Italia

Nel sito del Ministero dell’Interno dedicato alla Carta d’identità elettronica è presente una sezione nella quale è possibile verificare il grado di diffusione del progetto sul territorio nazionale, i…

RASSEGNA STAMPA – Carta d’identità elettronica, con la nuova piattaforma più rapido l’appuntamento allo sportello

Selezione di articoli tratti dai principali quotidiani nazionali – Servizio in collaborazione con Mimesi srl quotidianoentilocali.ilsole24ore.com – 23/07/2019 Sarà più semplice, sia per i Comuni, sia …

CIE: emissione per i cittadini italiani residenti all’estero

Con una nota del 17 luglio il Ministero dell’Interno annuncia la firma del decreto che approva il documento contenente le modalità di emissione della Carta di identità elettronica (CIE) per i cittadin…

CIE: ricevuta della richiesta per il riconoscimento elettorale

Il Ministero dell’Interno, Direzione Centrale per i Servizi Demografici, ha emanato la circolare n. 9 del 16 luglio 2019, relativa all’utilizzo della ricevuta della richiesta della carta d’identità el…

CIE: nuova piattaforma

Il Ministero dell’Interno ha pubblicato una nota del 5 luglio nella quale avverte che, dal 15 luglio, l’attuale sistema di prenotazione “Agenda CIE” verrà sostituito da una nuova piattaforma, raggiung…

Carte d’identità: il nuovo modello europeo

Per ridurre il rischio di frodi arriva il nuovo modello di carta d’identità voluto dall’Unione Europea. Il consiglio ha approvato un documento che garantirà documenti più sicuri. Il consiglio europeo…