Cittadinanza italiana: il referendum è ammissibile, cosa cambia?

Ammissibilità del referendum sulla cittadinanza: analisi della sentenza della Corte Costituzionale n. 11 del 7 febbraio 2025

Concessione della cittadinanza italiana per naturalizzazione: discrezionalità, requisiti e valutazioni dell’Amministrazione

Il T.A.R. Lazio attraverso la sentenza n. 16400 del 16 settembre 2024 si è espresso in merito alla concessione della cittadinanza italiana per naturalizzazione, ai criteri discrezionali dell’Amministr…

Permesso di soggiorno per attesa cittadinanza anche in caso di ricorso giurisdizionale contro il provvedimento dell’ufficiale dello stato civile

Il T.A.R. Piemonte attraverso la sentenza n. 793/2024 ha stabilito che il permesso di soggiorno per attesa cittadinanza debba essere rilasciato anche in caso di ricorso giurisdizionale contro il dini…

Requisiti per l’acquisto della cittadinanza italiana: residenza legale e certificazione anagrafica

I principi stabiliti dal T.A.R. Veneto, (Sez. III), 24 giugno 2024, n. 1583 riguardo all’acquisto della cittadinanza italiana, con focus su residenza legale, continuità e documentazione necessaria

Nuove regole per il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis e iscrizione anagrafica

Le novità introdotte dalla circolare del Ministero dell’Interno n. 77/2024 sul riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis e i nuovi orientamenti giurisprudenziali della Corte di Cassazi…