Cittadinanza
Categorie di approfondimento
Acquisto della cittadinanza italiana
Consiglio di Stato, sez. III, 14 gennaio 2015, n. 60 1. Acquisto della cittadinanza italiana – residenza ultradecennale – presupposto essenziale – requisiti ulteriori – effett…
Richiesta di cittadinanza italiana on line dal 18 maggio
La pubblica amministrazione italiana si snellisce sempre di più. Dal 18 maggio in tutta Italia sarà attivo il nuovo servizio di domanda di cittadinanza on line. Invece di …
Cittadinanza per residenza ultradecennale: non può prescindere dall’iscrizione anagrafica
T.A.R. Lazio, Roma, sez. II-quater 6 agosto 2014, n. 8741 1. Concessione della cittadinanza italiana – residenza legale ultradecennale – iscrizione anagrafica – necessità &nda…
Test di italiano per stranieri: oltre 650mila convocazioni dal 2010
Per richiedere il Permesso di soggiorno di lungo periodo è indispensabile sostenere il test per dimostrare di conoscere la lingua italiana a meno che non si sia in possesso di una certificazion…
Cittadinanza italiana per residenza: le nuove modalità per comunicare con gli uffici del ministero dell’interno
Il Ministero dell’Interno ha comunicato l’attivazione di tre indirizzi di posta elettronica certificata (Pec) dedicati alle richieste di informazioni relative alle domande di cittadinanza per residenz…
Nuove modalità di presentazione delle istanze per l’ottenimento della cittadinanza italiana
Si comunica che il Ministero dell’Interno ha disposto che, dal 1° aprile 2015 sarà possibile presentare le domande di conferimento della cittadinanza italiana on line accedendo ad un portal…
La procedura per verificare on line lo stato della domanda di cittadinanza
Gli stranieri che hanno presentato domanda di cittadinanza italiana possono consultare in tempo reale lo stato di avanzamento della propria pratica. Si tratta di un servizio, attivo dal 5 luglio 2010,…
Tre indirizzi Pec per le istanze di naturalizzazione
Operative da novembre nuove modalità per comunicare con gli uffici del Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione che si occupano di cittadinanza. Tre indirizzi di posta elettro…
Acquisto della cittadinanza per residenza legale decennale
L’art. 9 comma 1 lett. f), della legge 5 febbraio 1992 n. 91, che prevede che la cittadinanza italiana possa essere concessa allo straniero che risieda legalmente da almeno dieci anni nel territ…
Concessione della cittadinanza italiana
La giurisprudenza è costante nel ritenere la legittimità del parametro del reddito minimo così come valutato dall’amministrazione ai fini della concessione della cittadinanz…