Cittadinanza
Categorie di approfondimento
IL CASO – Riacquisto della cittadinanza e figli minori
Un cittadino residente in questo comune ha riacquistato la cittadinanza italiana nel 2022 in Italia. Ora si presenta e chiede quale procedura seguire affinché sua figlia minorenne di nazionalità venez…
IL CASO – Riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis da parte del Consolato italiano
Quest’ufficio ha ricevuto a mezzo pec dal competente Consolato italiano all’estero l’attestazione di riconoscimento della cittadinanza italiana “iure sanguinis” di una cittadina americana e dei suoi f…
IL CASO – La documentazione acquisita per il riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis può essere riutilizzata per la pratica di un parente?
Nel 2022 questo Comune ha concluso una pratica di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis relativa ad una cittadina qui residente con esito positivo. Ora si presenta per chiedere il riconosci…
Elezione della cittadinanza del neo diciottenne nato in Italia
Il Tribunale di Roma, XVIII sezione civile, nell’ordinanza n. 14062 del 6 giugno 2023 ha stabilito che il possesso del permesso di soggiorno in corso di validità non costituisce elemento necessario ai…
La registrazione dell’incontro con l’esperto: “L’acquisto della cittadinanza italiana”
Pubblichiamo il materiale didattico e la registrazione dell’incontro on line con l’esperto tenutosi mercoledì 21 giugno 2023 “L’acquisto della cittadinanza italiana“. >> SCARICA IL MATERIALE DID…
Procedimento per l’acquisto della cittadinanza italiana per naturalizzazione – Errata cancellazione anagrafica per irreperibilità – Onere della correzione
Nell’ambito del procedimento di acquisto della cittadinanza per naturalizzazione, è onere dell’interessato attivare gli appositi rimedi per correggere l’errata cancellazione anagrafica per irreperibil…
IL CASO – Riconoscimento giudiziale della cittadinanza iure sanguinis
È pervenuta da un avvocato la richiesta di trascrizione di atti di nascita e matrimonio di cittadini brasiliani che hanno ottenuto il riconoscimento della cittadinanza italiana jure sanguinis per via …
Concessione della cittadinanza italiana – Requisito della residenza legale ultradecennale – Strumento di prova
L’interessato non può provare la residenza attraverso prove diverse dalla certificazione anagrafica, proprio perché la legge demanda solo ai registri anagrafici l’accertamento della popolazione reside…
Acquisto della cittadinanza italiana per naturalizzazione – Prova della residenza – Certificazione anagrafica
In materia di acquisto della cittadinanza italiana per naturalizzazione, poiché il presupposto della residenza legale va accertato in conformità alla disciplina interna in materia di anagrafe, l’inter…
Nuovo e-book – Giurisprudenza 2/2022
La redazione ha raccolto in un nuovo utilissimo e-book alcuni dei più importanti orientamenti giurisprudenziali in materia di: ■ Accesso ai documenti amministrativi ■ Accesso civico ■ Accesso da parte…