Come contribuire alle semplificazioni della Pubblica Amministrazione

Con “Facciamo semplice l’Italia. La tua voce conta”, il Dipartimento della Funzione Pubblica apre un dialogo diretto con cittadini, imprese e associazioni per semplificare 400 nuove procedure entro il 2026

31 Gennaio 2025
Modifica zoom
100%

Indice

Un impegno condiviso per semplificare l’Italia

Il Dipartimento della Funzione Pubblica (DFP) ha lanciato “Facciamo semplice l’Italia. La tua voce conta”, una consultazione pubblica che invita cittadini, imprese, dipendenti pubblici e associazioni a contribuire al miglioramento delle procedure amministrative. L’iniziativa, parte di un ampio programma di riforme sostenuto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), punta a semplificare ulteriori 400 procedure entro giugno 2026, consolidando i risultati già ottenuti con le oltre 200 semplificazioni già realizzate entro il dicembre 2024. Come sottolineato dal Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, “questo traguardo è stato possibile grazie al dialogo costante con gli utenti e le associazioni di categoria”.

Un approccio partecipativo e innovativo

“La tua voce conta” si distingue per il suo approccio inclusivo. Attraverso la piattaforma governativa “ParteciPa”, accessibile all’indirizzo https://partecipa.gov.it, gli utenti possono compilare un questionario personalizzato per segnalare criticità e proporre soluzioni concrete. La consultazione è aperta fino a settembre 2025 e prevede anche la partecipazione delle associazioni rappresentative, che possono inviare documenti dettagliati (position paper) via email all’indirizzo facciamosemplicelitalia@funzionepubblica.gov.it.
Il programma si inserisce in una più ampia campagna di ascolto, “Facciamo semplice l’Italia. PArola ai territori”, che mira a raccogliere le esperienze di cittadini e operatori su scala nazionale. Queste iniziative hanno l’obiettivo di trasformare le difficoltà burocratiche in opportunità di miglioramento, consolidando il dialogo tra la Pubblica Amministrazione e i suoi utenti.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento