Diritto di accesso del consigliere comunale
Non contemplando il diritto di accesso del consigliere comunale i vincoli e le limitazioni previsti dalla disciplina generale di cui alla legge n. 241 del 1990 ed in particolare quelli relativi alla riservatezza dei terzi, neppure in sede processuale assume rilievo la posizione del terzo che potrebbe opporsi all’accesso, e pertanto non è configurabile alcun controinteressato (Consiglio di Stato, sez. V, 9 ottobre 2007, n. 5264).
Leggi anche
Servizi Demografici Channel: L’attività dell’ufficio anagrafe e il diritto di accesso
Nuovo incontro on line con l’esperto incluso nel tuo abbonamento: Martedì 11 febbraio 2025. ISCRIVIT…
04/02/25
La notifica al controinteressato nell’accesso documentale sospende il termine di conclusione del procedimento
La sentenza T.A.R. Umbria n. 816/2024 chiarisce che, nel procedimento di accesso documentale, la not…
William Damiani
30/01/25
Spese per visure e accesso civico: il nuovo parere ministeriale
Il parere del Ministero dell’Interno dell’11 dicembre 2024 chiarisce come gli enti locali possano re…
13/12/24
Accesso agli atti: il termine di 30 giorni non limita il potere decisionale della Pubblica Amministrazione
Il T.A.R. Lazio,(Sez. I), attraverso la sentenza del 31 ottobre 2024, n. 19185 ha affermato che la s…
28/11/24
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento