Documentazione amministrativa
Categorie di approfondimento
Come contribuire alle semplificazioni della Pubblica Amministrazione
Con “Facciamo semplice l’Italia. La tua voce conta”, il Dipartimento della Funzione Pubblica apre un dialogo diretto con cittadini, imprese e associazioni per semplificare 400 nuove procedure entro il…
Preavviso di annullamento ai sensi dell’articolo 10-bis, l. n. 241/1990. Quando si perfeziona la notifica al destinatario?
Da quale data si ritiene notificata la comunicazione?
Notifiche valide anche senza residenza anagrafica?
La Corte di Cassazione, (Sez. II), ordinanza 11 ottobre 2024, n. 26536, chiarisce il valore dichiarativo delle risultanze anagrafiche, stabilendo la prevalenza della residenza effettiva ai fini della …
Problemi dell’atto amministrativo: riflessi in ambito anagrafico
Conoscere i vizi di invalidità dei provvedimenti amministrativi adottati dall’ufficio anagrafe
Poste italiane, progetto Polis contro lo spopolamento dei territori
Fonte: Il Sole 24 Ore – 28/12/2024
FAQ sull’annullamento d’ufficio e il potere di autotutela in ambito anagrafico
L’annullamento d’ufficio rappresenta uno strumento chiave di autotutela della P.A., fondamentale per correggere atti illegittimi e tutelare i diritti dei cittadini, con particolare attenzione al setto…
Le tipologie di procedimenti amministrativi
Procedimenti ad istanza di parte e procedimenti d’ufficio: riflessi in ambito anagrafico, questo il tema del secondo appuntamento della rubrica “I fondamentali”
Termini ricorrenti nel linguaggio amministrativo: atto, provvedimento e procedimento amministrativo
Il primo video della nuova rubrica “I fondamentali“.
La virtù e la fortuna nei servizi demografici: come evitare di incorrere nel reato di omissione di atti d’ufficio
L’approfondimento di oggi, dedicato al tema dell’omissione di atti d’ufficio; tre parole che i funzionari pubblici, specialmente coloro che lavorano al servizio dei cittadini, di sicuro si sono sentit…
L’esercizio del potere di autotutela deve essere preceduto dalla comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell’articolo 7 della legge 7 agosto 1990, n. 241
La sentenza del T.A.R. Puglia, (Sez. II), n. 991 del 21 agosto 2024 conferma che l’annullamento d’ufficio degli atti amministrativi deve essere preceduto dalla comunicazione di avvio del procedimento,…