Atto amministrativo da notificare – Destinatario sconosciuto presso l’indirizzo di residenza anagrafica

L’agente notificatore, verificata l’assenza del nominativo del notificando sui citofoni e sulle cassette postali, prima di dichiarare che il destinatario è sconosciuto all’indirizzo risultante dagli a…

Documentazione redatta da autorità straniera: legalizzazione elemento essenziale per la validità in Italia

La legalizzazione, in quanto attestazione ufficiale della qualità legale di chi ha firmato il documento e dell’autenticità della firma apposta nonché, conseguentemente, della veridicità del contenuto …

L’anagrafe, l’annullamento d’ufficio e la tela di Penelope

L’ufficiale d’anagrafe quando riscontra la presenza di un vizio di legittimità in un provvedimento già adottato ha la possibilità di rimediare facendo ricorso all’annullamento d’ufficio disciplinato d…

Motivazione del provvedimento amministrativo – Richiamo al contenuto di altri atti – Ammissibilità

L’art. 3 della legge n. 241 del 1990 consente l’uso della motivazione per relationem con riferimento ad altri atti dell’amministrazione, i quali devono essere indicati e comunque resi disponibili, nel…

Opposizione al rilascio del passaporto al genitore

Le Sezioni Unite della Cassazione civile con la sentenza del 24 luglio 2023, n. 22048 sono intervenute a dirimere il contrasto giurisprudenziale insorto in merito alla questione relativa alla natura d…

Responsabilità della PA – Esercizio illegittimo del potere amministrativo – Risarcimento dei danni

Ai fini del risarcimento dei danni provocati da illegittimo esercizio del potere amministrativo, è onere del ricorrente ex art. 2697 cod. civ. fornire al giudice la prova sia dell’esistenza che dell’e…

Convertito in legge il decreto “salva infrazioni”: le novità per i servizi demografici

Il decreto legge 13 giugno 2023, n. 69 (cosiddetto decreto “salva infrazioni”) è stato convertito con modificazioni dalla legge 10 agosto 2023, n. 103. Vediamo in questo contributo di analizzare le pr…

Gli incarichi e le deleghe in materia di autenticazioni di firma e di autenticazione di copia

Il quadro generale Il decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 nell’individuare i soggetti competenti ad eseguire determinati atti fa riferimento, per quanto riguarda l’attivit…

Conseguenze dell’omessa comunicazione di avvio del procedimento

L’omissione della comunicazione di avvio del procedimento non è considerata un vizio invalidante alla luce di univoca giurisprudenza secondo la quale “l’omessa comunicazione di avvio del procedimento …

SD Podcast – Il decreto legge n. 69/2023 e le condizioni per l’espatrio: tanto rumore per nulla

In questo episodio del podcast dei Servizi Demografici, il nostro esperto William Damiani fa il punto sulle novità introdotte dal Decreto Legge 13/6/2023 n. 69 (Gazzetta Ufficiale 13/6/2023 n. 136) – …