Documentazione amministrativa
Categorie di approfondimento
IL CASO – Autentica di firma per detrazione fiscali in caso di trasferimento di immobile
Un signore ha donato metà della propria abitazione alla moglie, che è diventata l’unica proprietaria. Negli anni precedenti però sono state effettuate migliorie all’immobile di varia natura generando …
IL CASO – Autentiche su certificato di proprietà
Buongiorno, fino ad ora ho autenticato solo certificati di proprietà cartacei. ora mi è stato richiesto di autenticare la firma del venditore che ha un certificato di proprietà digitale (che però è st…
Atto consegnato a “persona di famiglia” – Prova della presenza occasionale del consegnatario – Certificazioni anagrafiche – Non rilevano
Nel caso di notifica dell’atto a “persona di famiglia”, resta a carico di colui che assume di non aver ricevuto l’atto l’onere di provare il carattere del tutto occasionale della presenza del consegna…
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà – Funzione probatoria – Dichiarazione mendace – Art. 75 d.P.R. n. 445/2000
L’art. 75 del d.P.R. n. 445/2000 si inserisce in un contesto in cui alla dichiarazione sullo status o sul possesso di determinati requisiti è attribuita funzione probatoria, da cui il dovere del dichi…
L’avvocato è legittimato ad autenticare le firme in base alla mera disponibilità comunicata anche in forma verbale all’ordine professionale
Con la legge 11 settembre 2020, n. 120 (di conversione del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76) è stato modificato l’articolo 14 della legge 21 marzo 1990, n. 53, estendendo la possibilità di autentic…
Preavviso di rigetto – Violazione art. 10-bis legge n. 241/90
La violazione dell’art. 10-bis della legge n. 241/1990 non è, da sola, sufficiente ad inficiare la legittimità del provvedimento amministrativo, diversamente è a dirsi laddove venga data in giudizio l…
Non deve essere allegata la copia del documento d’identità all’istanza sottoscritta con firma digitale
Le dichiarazioni rese ai sensi degli articoli 38 e 47 del d.P.R. 445 del 2000 (istanze e dichiarazioni da presentare alla pubblica amministrazione o ai gestori o esercenti di pubblici servizi nonché l…
Residenza della persona e possesso di carta d’identità elettronica
Il fatto che la persona sia in possesso di una carta di identità elettronica non è significativo della effettività della residenza, in quanto il procedimento per il rilascio della carta di identità no…
IL CASO – Autentica di firma su accettazione eredità di un autoveicolo
E’ possibile effettuare l’autentica della firma ai sensi dell’art. 7, D.L. 223/2006 per la sola accettazione dell’eredità, senza contestuale vendita di un veicolo? A nostro avviso, secondo l’interpret…
Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà e valenza certificativa
La dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, proprio perché non sostitutiva di “certificati”, né, quindi, riproduttiva di dati presenti in archivi o registri della pubblica amministrazione, no…