Responsabile Protezione Dati (RPD) all’interno degli Enti locali

Le “Linee guida sui responsabili della protezione dati” adottate in ambito comunitario il 13 dicembre 2016, ben esplicano, con interpretazione autentica, la relativa normativa comunitaria in merito al…

Collocamento obbligatorio delle categorie protette: chiarimenti e linee guida

Nella Gazzetta Ufficiale n. 213 datata 11 settembre 2019 è stata pubblicata la Direttiva della Funzione Pubblica del 24 giugno 2019, nella quale sono forniti chiarimenti e Linee guida in materia di co…

Assunzioni degli idonei per le graduatorie fino al 2013: i passaggi necessari

Il 30 settembre si avvicina e resta poco tempo agli enti per avvalersi della possibilità di attingere alle graduatorie degli idonei presenti nelle graduatorie approvate dal 1° gennaio 2010 al 31 dicem…

RASSEGNA STAMPA – Quota 100: fruibili anche durante il preavviso le ferie maturate e non godute

Selezione di articoli tratti dai principali quotidiani nazionali – Servizio in collaborazione con Mimesi srl quotidianoentilocali.ilsole24ore.com – 04/09/2019 Con la deliberazione n. 98/2019/PAR, la …

Regolamento Privacy: il manuale di supporto per i Responsabili della Protezione dei dati dei soggetti pubblici

Sul portale del Garante per la protezione dei dati personali (Privacy) è stato pubblicato un manuale in lingua inglese per supportare i Responsabili della Protezione dei dati (RPD) dei soggetti pubbli…

Amministratori locali in carica

Il sito del Ministero dell’Interno pubblica l’Elenco degli amministratori locali attualmente in carica al 2 settembre 2019. >> CONSULTA L’ELENCO

Nuovo e-book – Giurisprudenza 1/2019

La redazione ha raccolto in un nuovo utilissimo e-book alcuni dei più importanti orientamenti giurisprudenziali in materia di: ■ Accesso ai documenti amministrativi ■ Accesso agli atti da parte dei co…

Adempimenti e scadenze per l’ufficio servizi demografici

Tutte le scadenze per l’ufficio servizi demografici del mese di settembre

Manifesti elettorali abusivi

Nella sentenza n. 20707 del 31 luglio 2019 la Corte di Cassazione afferma che i manifesti politici, tra cui vanno inclusi anche quelli elettorali, rientrano dal punto di vista tipologico nell’ampia ca…

La Consulta boccia il potere sostitutivo dei prefetti

Il potere sostitutivo dei Prefetti introdotto nel T.U.E.L. dal Decreto Sicurezza del 2018 è costituzionalmente illegittimo poiché “extra ordinem” e “ampiamente discrezionale”, fondato su presupposti g…