Il nuovo video della rubrica “I fondamentali” contiene un utile approfondimento per conoscere le due principali forme del diritto di accesso nella Pubblica Amministrazione: il diritto di accesso “documentale” previsto dalla legge n. 241/1990 e il diritto di accesso civico dettato dal decreto legislativo n. 33/2013.
Il diritto di accesso: tipologie e caratteristiche
Analisi e differenze fra il diritto di accesso ai documenti amministrativi e il diritto di accesso civico
Leggi anche
Il nuovo podcast del Garante per la protezione dei dati personali
Il Garante per la protezione dei dati personali ha lanciato il podcast “A proposito di privacy” per …
18/04/25
Propaganda elettorale e privacy: il Garante blocca l’uso illecito dei dati sanitari
Il Garante Privacy sanziona due medici per aver utilizzato i dati dei pazienti a fini elettorali
25/03/25
Cimitero dei feti: il Garante Privacy sanziona un Comune per diffusione illecita di dati sensibili
Il Garante per la protezione dei dati personali ha imposto una sanzione di 10mila euro per il tratta…
05/03/25
Legittimo il diniego di accesso civico agli atti prodromici
Il Consiglio di Stato attraverso la sentenza n. 10434/2024 ha confermato il diniego all’accesso civi…
21/02/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento