Un cittadino brasiliano si presenta allo sportello per richiedere iscrizione in anagrafe esibendo oltre al passaporto la copia della ricevuta postale relativa all’invio del plico alla questura per il rilascio di un permesso di soggiorno. Il padre del suddetto cittadino che è stato riconosciuto cittadino italiano iure sanguinis da circa 2 anni e iscritto all’AIRE di altro Comune, presenta anche lui istanza di residenza. Per poter procedere all’iscrizione in anagrafe del cittadino brasiliano è sufficiente la ricevuta della richiesta del permesso di soggiorno presentata alla questura competente oppure è necessario attendere il rilascio del titolo?
Iscrizione anagrafica del figlio maggiorenne di un cittadino riconosciuto italiano iure sanguinis
Come procedere alla luce del d.l. 36/2025?
Leggi anche
Servizi Demografici Channel: L’attività di revisione anagrafica in seguito al censimento permanente
Nuovo incontro on line con l’esperto incluso nel tuo abbonamento: Martedì 22 aprile 2025. ISCRIVITI …
18/04/25
SD Podcast – L’occupazione abusiva di immobili nel nuovo decreto sicurezza: l’impatto sull’anagrafe
Il podcast esamina il nuovo reato di occupazione arbitraria di immobile destinato a domicilio altrui…
William Damiani
17/04/25
Occupazioni abusive: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge con le nuove misure
Nuove misure penali e procedurali contro l’occupazione abusiva di immobili: implicazioni anche per i…
16/04/25
Come regolarizzare chi non ha più fissa dimora
Fonte: Il Sole 24 Ore – 14/04/2025
14/04/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento