Iscrizione anagrafica del figlio maggiorenne di un cittadino riconosciuto italiano iure sanguinis

Come procedere alla luce del d.l. 36/2025?

16 Aprile 2025
Modifica zoom
100%

Un cittadino brasiliano si presenta allo sportello per richiedere iscrizione in anagrafe esibendo oltre al passaporto la copia della ricevuta postale relativa all’invio del plico alla questura per il rilascio di un permesso di soggiorno. Il padre del suddetto cittadino che è stato riconosciuto cittadino italiano iure sanguinis da circa 2 anni e iscritto all’AIRE di altro Comune, presenta anche lui istanza di residenza. Per poter procedere all’iscrizione in anagrafe del cittadino brasiliano è sufficiente la ricevuta della richiesta del permesso di soggiorno presentata alla questura competente oppure è necessario attendere il rilascio del titolo?

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento