Concessioni cimiteriali: va escluso il diritto di proprietà dei privati

Va escluso che i privati possano vantare un vero e proprio diritto di proprietà, ai sensi degli artt. 832 e ss. cod. civ., sulle tombe contenute nei cimiteri comunali, ma deve piuttosto ritenersi che …

Le sepolture e la loro estinzione

All’interno dei cimiteri le sepolture possono essere a forma di inumazione (a terra) o tumulazione (loculi, cellette, colombari, ecc.) e se si eccettuano quelle nel campo comune tutte le altre sono og…

La cremazione di cadaveri, resti mortali e resti ossei

La cremazione deve essere autorizzata dall’ufficiale di stato civile (Legge 30 marzo 2001 n. 130), analizziamo qual è la procedura per rilasciare la relativa autorizzazione, a seconda dell’oggetto del…

Manifestazione di volontà per la cremazione

Il decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 (Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina) è stato convertito con modificazioni dalla legge 20 maggio 2022, n. 51, pub…

Fino al 31 dicembre 2022 potrà essere utilizzata la dichiarazione sostitutiva da parte degli aventi titolo per la volontà di cremazione, affido e dispersione delle ceneri

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 21 maggio 2022 l’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 892 del 16 maggio 2022 finalizzata a consentire il progressivo rientro …

Sepolcro gentilizio: indebita occupazione dei loculi

In tema di sepolcro gentilizio, la legittimazione ad agire in giudizio per ottenere la liberazione dei loculi, indebitamente occupati da soggetti privi del diritto ad essere ivi seppelliti, spetta a c…

Cappella gentilizia: diritto di sepoltura dei famigliari del fondatore

In assenza di prova di diversa diposizione da parte del fondatore del sepolcro, vige una presunzione iuris tantum che la cappella gentilizia sia destinata alla sepoltura delle salme dell’intera famigl…

Realizzazione di campo di inumazione e competenza della giunta comunale

Sussiste la competenza della Giunta Comunale alla realizzazione di un campo di inumazione all’interno delle mura perimetrali del cimitero in ragione di una rilevata emergenza igienico-sanitaria, poich…

Nuovo e-book – Giurisprudenza 2/2021

La redazione ha raccolto in un nuovo utilissimo e-book alcuni dei più importanti orientamenti giurisprudenziali in materia di: ■ Accesso ai documenti amministrativi ■ Accesso civico ■ Accesso da parte…

Cremazione e amministrazione di sostegno

La cremazione di un cadavere può essere autorizzata dall’ufficiale di stato civile se tale volontà risulta: 1) dal testamento del de cuius; 2) dall’essere il defunto stato iscritto, fino al momento de…