Polizia mortuaria
Categorie di approfondimento
Concessioni cimiteriali perpetue: diritto acquisito non sono soggette a revoca
Le concessioni perpetue rilasciate in data anteriore a quella di entrata in vigore del d.P.R. 21 ottobre 1975, n. 803, si trovano in situazione di diritti acquisiti e non sono soggette a revoca. Dette…
Traslazione della salma – Controversia tra erede del titolare del diritto di sepoltura e famigliare del defunto – Regolazione di rapporti privati contrapposti – Non rientra tra i compiti del sindaco
Il potere dell’Amministrazione di autorizzare la traslazione della salma, come regolato dagli artt. 86 e 88 del D.P.R. n. 285 del 1990, è volto alla verifica delle necessarie condizioni igienico-sanit…
La volontà per la cremazione
La cremazione, pratica funeraria alternativa alla tradizionale sepoltura per inumazione o tumulazione, risale a tempi molto antichi, ma è solo negli ultimi decenni che ha acquisito un consenso crescen…
Nuovo e-book – Giurisprudenza 1/2021
La redazione ha raccolto in un nuovo utilissimo e-book alcuni dei più importanti orientamenti giurisprudenziali in materia di: ■ Accesso ai documenti amministrativi ■ Accesso civico ■ Accesso da parte…
Cappelle private costruite fuori dal cimitero prima dell’entrata in vigore del d.P.R. n. 285/1990
In materia di cappelle private costruite fuori dal cimitero, va affermato che la norma di cui al comma 3 dell’art. 104 del d.P.R. n. 285/1990, secondo il quale i titolari delle concessioni decadono da…
IL CASO – Cremazione e dispersione tra due regioni
Il coniuge di un deceduto a Roma (Regione Lazio) si è rivolto a questo ufficio per l’eventuale possibilità di disperdere le ceneri del defunto in questo comune (Regione Abruzzo). Come risolvere le com…
Revoca concessione cimiteriale
In ragione della natura di “rapporto di durata” discendente dalla concessione, è bene possibile che lo stesso, nel suo effettivo e concreto dispiegarsi nel tempo, possa essere sottoposto anche ad una …
Revoca della concessione del suolo cimiteriale: condizioni
Non competa alla Giunta comunale ma alla dirigenza revocare una concessione amministrativa sulla base di un asserito inadempimento dell’assegnatario o, come nel caso di specie, in applicazione dell’ar…
Estumulazione e trasferimento di resti mortali: diniego della istanza
Ai fini della regolazione delle spese di lite, deve comunque dichiararsi che il provvedimento impugnato era illegittimo nella misura in cui respingeva l’istanza dei ricorrenti per motivi di opportunit…
Regolamento nazionale di polizia mortuaria – Concessione cimiteriale – Nozione di familiare
L’art. 93, comma 1, del d.P.R. n. 285/1990 dispone che “Il diritto di uso delle sepolture private concesse a persone fisiche è riservato alle persone dei concessionari e dei loro familiari”. Tale disp…