Concessioni cimiteriali rilasciate dal Sindaco: annullamento d’ufficio

L’annullamento d’ufficio di concessioni cimiteriali precedentemente rilasciate costituisce atto di gestione di competenza del titolare dei poteri di gestione, a nulla rilevando la circostanza che le c…

Creazione di un ossario all’interno della sepoltura in concessione

Il ricorrente ha impugnato la nota dell’Area Tecnica del Comune con la quale, in risposta all’istanza dell’interessato, è stata rigettata la richiesta di creazione di un ossario all’interno della sepo…

Istanza di regolarizzazione della concessione di suolo cimiteriale

La riscontrata esistenza di una causa di decadenza dell’originaria concessione non conduce ex se all’assegnazione del suolo all’attuale ricorrente ma pone, comunque, in luce l’illegittimità di un sube…

Il decesso dello straniero

Gli stranieri residenti in Italia al 31 dicembre 2019 erano 5.039.637 e rappresentavano l’8,4% della popolazione residente. Non è rinvenibile sul sito dell’Istat un dato che consenta di capire quanti …

Concessione cimiteriale per la realizzazione di una cappella di famiglia privata – Provvedimento di revoca

Con specifico riferimento alla concessione di aree cimiteriali è stato chiarito che lo ius sepulchri non preclude l’esercizio dei poteri autoritativi da parte della pubblica amministrazione concedente…

Richiesta di autorizzazione alla estumulazione e successiva traslazione di resti mortali- Ritardo dell’Ente – Domanda di risarcimento del danno

A seguito di richiesta di autorizzazione alla estumulazione e successiva traslazione di resti mortali il ritardo dell’Ente, alla luce dell’andamento dei fatti e del comportamento delle parti, non può …

Trasporto funebre: il comune non può più esigere il diritto fisso

La giurisprudenza ha chiarito definitivamente che non potendo più prevedere la privativa del trasporto funebre, per effetto della Legge n. 142/1990 ora confluita del Decreto Legislativo n. 267-2000 (t…

Sepolcro gentilizio – Diritto di sepoltura – Soggetti titolari – Criterio di individuazione – Nucleo familiare strettamente inteso

In mancanza di una specifica disposizione del fondatore, lo ius sepulchri d’indole gentilizia dev’essere riconosciuto ai parenti a quello più vicini per vincolo di sangue, e particolarmente a quelli c…

Autorizzazioni alla sepoltura – Competenza del Sindaco in veste di ufficiale dello stato civile – Delegabilità – Va esclusa

Le funzioni di autorizzazione alla sepoltura, all’esumazione, all’estumulazione e alla tumulazione nelle cappelle private, di cui agli articoli 6, 83, 88 e 102 del d.P.R. n. 285 del 1990, sono attribu…

Regolamento comunale per l’esercizio della attività funebre

L’attività funebre, in quanto attività economica, è libera e si esercita secondo i principi di concorrenza del mercato e, pertanto, non possono essere apposte ingiustificate restrizioni territoriali p…