Sperimentazione voto elettronico per il rinnovo dei Comitati degli italiani all’estero

Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso parere favorevole alla sperimentazione del “Voto elettronico” per il rinnovo dei Comites (Comitati degli italiani all’estero) che si svolger…

Pa: ok del Garante privacy alla piattaforma digitale per la notifica degli atti

Il nuovo sistema, sviluppato per rendere più efficienti ed economiche le comunicazioni aventi valore legale, dovrà comunque garantire la riservatezza dei documenti e la privacy delle persone coinvolte…

Diritto di accesso ai documenti dell’Ente da parte dei consiglieri comunali

Il diritto di accesso riconosciuto ai consiglieri comunali, per quanto ampio, non può certo dirsi illimitato e incondizionato, incontrando dei limiti che si sostanziano nel fatto che lo stesso, per un…

Istanza di accesso c.d. “defensionale”

Le previsioni del comma 1 dell’art. 59, d.lgs. n. 193/2003 e del comma 7 dell’art. 24 della legge n. 241/1990 assegnano la prevalenza del diritto di accesso agli atti amministrativi sulle esigenze di …

Numerose richieste di accesso civico presentate in un limitato arco temporale: legittimo il provvedimento di diniego

Va dichiarata la legittimità del provvedimento di diniego nel caso di numerosi richieste di accesso civico presentate in un limitato arco temporale, riguardanti un elevato numero di documenti e provve…

Diritto a conoscere le proprie origini

Va accolta la domanda di accesso alle informazioni sanitarie sulla salute della madre che ha dichiarato di non volere essere nominata nell’atto di nascita, riguardanti le anamnesi familiari, fisiologi…

Consiglieri comunali: diritto di accesso ai documenti

I consiglieri comunali vantano un incondizionato diritto di accesso, prevalente anche sull’eventuale diritto alla riservatezza dei terzi coinvolti dalle istanze ostensive, tenuto conto del segreto d’u…

Istanza di accesso – Richiesta di formare nuovi documenti contenenti i dati d’interesse – Diniego

Il diritto di accesso riguarda i soli documenti rappresentativi di atti già esistenti e che l’Amministrazione non è tenuta a elaborare dati in suo possesso per soddisfare le domande di accesso; tuttav…

Banche dati – Accesso abusivo a sistema informatico – Assenza del potere

In tema di accesso abusivo a sistema informatico, il reato di cui all’art. 615-ter c.p. è integrato non soltanto quando non ricorre il requisito dell’autorizzazione ad accedere alle banche dati, in qu…

Diritto di accesso del consigliere comunale

Non contemplando il diritto di accesso del consigliere comunale i vincoli e le limitazioni previsti dalla disciplina generale di cui alla legge n. 241 del 1990 ed in particolare quelli relativi alla r…