Interoperabilità delle banche dati pubbliche

Secondo l’Autorità, il sistema delineato dai due schemi risponderebbe alle finalità sancite nel CAD, pur garantendo il corretto trattamento e la protezione dei dati personali Il Garante per la protezi…

Garante privacy: certificazione dei trattamenti

Il Garante per la privacy ha pubblicato le Faq con i primi chiarimenti in merito alla certificazione dei trattamenti di dati: il documento fornisce indicazioni utili a tutti i titolari o responsabili …

Rilascio di elenchi anagrafici alle scuole paritarie e sanzioni del Garante della privacy

L’articolo 34 del d.P.R. n. 223/1989 prevede al primo comma che “Alle amministrazioni pubbliche che ne facciano motivata richiesta, per esclusivo uso di pubblica utilità, l’ufficiale di anagrafe rilas…

Trattamento di dati personali: il caso dell’Istat

Disponibile sul sito ISTAT il volume “Manuale sui principali adempimenti in materia di trattamento di dati personali: il caso dell’Istat”. L’obiettivo di tutelare i dati personali è parte integrante …

Diritto di accesso: onere di specificare i documenti richiesti

Il richiedente pur non essendo tenuto a indicare nella richiesta d’accesso specifici dati, quali numero di protocollo e data di formazione di un atto, che potrebbe ignorare, deve comunque individuare …

Garante privacy: illecito attuare un controllo indiscriminato nei confronti del traffico internet dei dipendenti

Nella newsletter n. 478 del 22 giugno il Garante per la Privacy ha pubblicato il provvedimento n. 190 del 13 maggio 2021, con cui ha applicato una sanzione di 84.000 euro ad un Comune per l’illecito t…

App IO: la relazione tecnica del Garante della Privacy

Continua lo scontro tra il Garante per la protezione dei dati personali e PagoPA s.p.a. in relazione ai supposti difetti di programmazione dell’app IO. La scorsa settimana infatti l’Autorità ha dispos…

Accesso civico: parere del Garante

Segnaliamo un interessante parere del Garante in materia di protezione dei dati personali relativo ad una richiesta di accesso civico generalizzato volta a ottenere i registri del Ruolo matricolare co…

Istanza di accesso ai documenti amministrativi – Diniego fondato sulla mera opposizione del controinteressato

L’Amministrazione, nel definire una richiesta di accesso a documenti che coinvolgono possibili profili di riservatezza di un controinteressato, non può limitarsi a respingere la richiesta richiamando …

Privacy: sanzioni al Comune per i dati dei cittadini richiedenti sussidi alimentari

Nella newsletter 477 del 19 maggio il Garante per la Privacy ha pubblicato il proprio parere n. 140 del 15 aprile 2021, con cui ha applicato una sanzione di 40.000 euro ad un Comune per non aver prote…