Segreto d’ufficio e trattamento dei dati personali

Premessa Affrontiamo il tema del segreto d’ufficio e il trattamento dei dati personali, collegandoli ai principi di trasparenza amministrativa richiesti dal d.lgs. 33/2013. La trasparenza amministrat…

Garante Privacy: documenti su tematiche di protezione dei dati

Il 1° settembre, il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato una serie di documenti aggiornati su temi chiave legati alla privacy. Tra questi, spiccano le Linee guida per la conserva…

Istanza di accesso – Diniego – Reiterazione

La mera reiterazione di una richiesta di accesso agli atti già rigettata dalla destinataria, che non sia basata su elementi nuovi rispetto alla richiesta originaria o su una diversa prospettazione del…

Privacy: corsi gratuiti sul Gdpr con “Olivia” e test di controllo

Nella newsletter n. 525 del 26 giugno 2024 il Garante per la protezione dei dati personali ha presentato “Olivia” uno strumento virtuale gratuito progettato per aiutare titolari e responsabili del tra…

Consiglio di Stato: l’accesso civico generalizzato prevale sul diniego amministrativo

La Pubblica Amministrazione, a cui è rivolta un’istanza di accesso documentale, deve esaminare la domanda nel suo complesso, anche sotto il profilo del diritto di accesso civico generalizzato. L’ista…

Riconosciuto il diritto di accesso agli atti per il rinnovo del permesso di soggiorno anche dopo il termine per impugnare il diniego

Il TAR Puglia ha riconosciuto il diritto dell’interessato ad accedere agli atti adottati dall’amministrazione con riferimento all’istanza di rinnovo del titolo di soggiorno, anche nel caso in cui sia …

Il diritto di accesso può essere esercitato anche in relazione agli atti della procedura sanzionatoria di cui alla legge n. 689/1981

Il TAR Lombardia ha affermato che gli atti della procedura sanzionatoria (atti di accertamento, atti di contestazione, ordinanze-ingiunzioni) disciplinati dalla legge n. 689/1981 rientrano nella defin…

Videosorveglianza: il Garante privacy sanziona un Comune per trattamento illecito di dati personali

Il Garante per la protezione dei dati ha pubblicato nella newsletter del 21 maggio il provvedimento n. 234 dell’ 11 aprile 2024, con cui ha inflitto ad un Comune una sanzione di 3.000 euro per trattam…

Procedimento di accesso documentale: domande e risposte

1. Come si esercita il diritto di accesso documentale? L’articolo 25 della legge 7 agosto 1990, n. 241 prevede che il diritto di accesso ai documenti amministrativi si esercita mediante esame ed estra…

Anagrafe e diritto di accesso: il racconto di una relazione “complicata”

“Odio e amo. Forse mi chiedi come io faccia. Non lo so, ma sento che ciò accade, e ne sono tormentato” Catullo descrive il suo dissidio interiore per sentimenti profondi ed opposti: l’amore per Lesbi…