Accesso agli atti e Privacy
Categorie di approfondimento
PA e statistiche dei siti web
Attraverso una nota del 28 giugno, l’Agid rassicura in merito alla conformità alla normativa privacy della piattaforma Web Analytics Italia (WAI), messa a disposizione delle pubbliche amministrazioni …
Presentazione di esposto – Atto che non appartiene all’attività procedimentale – Istanza di accesso
Il contenuto dell’esposto ha carattere sollecitatorio rispetto alla attività amministrativa e resta, pertanto, estraneo alla successiva attività procedimentale così da escluderne l’accesso documentale…
Cimiteri e targhette sulle sepolture
Il Garante per la privacy nella newsletter del 22 giugno 2023 n. 504 ha pubblicato i provvedimenti con cui ha sanzionato per 176mila euro Roma Capitale e per 239mila euro Ama, società in-house cui è a…
Istanza di accesso agli atti c.d. “difensivo” – Obbligo di specificare le finalità dell’accesso – Sussiste
Non è ammissibile l’istanza di accesso “difensivo” motivata attraverso un generico riferimento a non meglio precisate esigenze probatorie e difensive, siano esse riferite a un processo già pendente op…
Privacy: la campagna di comunicazione istituzionale
Il Garante per la protezione dei dati personali ha avviato una campagna di comunicazione istituzionale intitolata “Finalmente un po’ di privacy” finalizzata a promuovere i temi della protezione dei da…
Garante privacy: guida all’applicazione del GDPR
Il Garante per la privacy ha reso disponibile una nuova edizione della “Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”, che si propone come un utile strume…
Enti locali: indagine del Garante Privacy sui Responsabili protezione dati
Nella newsletter n. 503 del 26 maggio 2023 il Garante per la privacy avverte di avere avviato un’indagine per verificare il rispetto dell’obbligo di comunicazione dei dati di contatto del Responsabile…
L’amministrazione non può imporre l’utilizzo di specifici modelli per le istanze di accesso agli atti
La pubblica amministrazione non può respingere le istanze di accesso ai documenti amministrativi per il solo fatto che non è stata utilizzata la modulistica disponibile sul sito istituzionale dell’ent…
COME FARE PER … rifiutare la richiesta di accesso agli indici decennali di stato civile
Il Ministero dell’interno con la circolare n. 66 del 5 maggio 2023 ha indicato che non sono accessibili gli indici decennali dei registri dello stato civile. La nota ministeriale è stata sollecitata d…
Indici decennali dei registri dello stato civile: non è consentito l’accesso generalizzato
Il Ministero dell’interno è intervenuto con la circolare n. 66 del 5 maggio 2023 per negare l’accesso generalizzato agli indici decennali dei registri dello stato civile. La nota ministeriale è stata …