Accesso agli atti e Privacy
Categorie di approfondimento
Comunicazione al cointeressato dell’istanza di accesso: no alla trasmissione del documento d’identità
L’articolo 5 del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 prevede al comma 5 che “l’amministrazione cui è indirizzata la richiesta di accesso, se individua soggetti controinteressati, ai sensi dell’ar…
Istanza di accesso ai documenti – Documenti contenenti dati sensibili – Diritto di difesa
L’art. 24, comma 7 della legge n. 241 ha sancito la tendenziale prevalenza del c.d. “accesso difensivo” anche sulle antagoniste ragioni di riservatezza o di segretezza tecnica o commerciale delle part…
Diritto di accesso e parere legale
L’accesso è configurabile esclusivamente quando il parere legale ha avuto una specifica funzione “endoprocedimentale”, risultando correlato ad un procedimento amministrativo che si conclude con un pro…
No del Garante all’accesso civico generalizzato su pratica di assegnazione della numerazione civica
Il Garante per la protezione dei dati personali in data 27 gennaio 2022 ha espresso un parere in ordine ad un’istanza di accesso civico generalizzato avente ad oggetto la documentazione inerente ad un…
Istanza di accesso civico generalizzato: ipotesi di silenzio-rigetto
A differenza dell’art. 25, comma 4, della legge n. 241/1990. la disciplina in tema di accesso civico generalizzato, di cui all’art. 5, comma 6, del d.lgs. n. 33/2013, non preveda l’ipotesi del silenzi…
Istanza di accesso: difficoltà di reperire la documentazione
Eventuali difficoltà di accesso all’archivio, per ragioni organizzative della Pubblica Amministrazione, non possono andare a discapito di chi intende accedere agli atti. Infatti, le difficoltà di repe…
Istanza di accesso: deve essere verificato il collegamento tra documento amministrativo ed interesse del richiedente
Nei confronti di una istanza di accesso, l’Amministrazione è tenuta a verificare il collegamento tra l’interesse e il documento richiesto, ogni ulteriore indagine sull’ammissibilità o sulla fondatezza…
Carta di identità elettronica (CIE) e privacy
Segnaliamo la scheda Informativa predisposta dal Ministero dell’Interno, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679, per la protezione dei dati personali (GDPR) – Carta d’Identità Elettr…
Accesso ai documenti amministrativi – Oggetto della richiesta – Atti formati nella disponibilità dell’Amministrazione – Necessità – Va affermata
Ai sensi del combinato disposto degli articoli 22, comma 1, lett. d), e 25, comma 2, della legge 7 agosto 1990, n. 241, l’accesso documentale ha ad oggetto documenti, intendendosi per tali la rapprese…
Istanza di accesso generica: inammissibile la domanda che non riguarda atti specifici
Va dichiarata l’inammissibilità della domanda di accesso che non riguarda atti specifici, ma mira ad acquisire notizie che presuppongono un’attività di elaborazione dati da parte dell’Amministrazione….