Rassegna Stampa

«Spid: ora rinnovo delle convenzioni, poi riforma dell’identità digitale»

Sì al dialogo con i fornitori di Spid per «lavorare a un’intesa nel miglior interesse di cittadini e imprese» e rinnovare le convenzioni, in scadenza il 23 aprile dopo l’ultima di una serie di prorogh…

Sì alla protezione dei profughi ucraini

Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge che proroga la protezione temporanea per i profughi ucraini stanziando oltre 360 milioni di euro, coperti con tagli lineari ai trasferimenti di r…

Migranti triplicati, 12 mila da gennaio

Dal 1° gennaio ad oggi sulle coste italiane, secondo i dati del ministero dell’Interno, sono sbarcati 12 mila migranti, a fronte dei 4 mila dello stesso periodo dell’anno scorso e dei 3 mila dello ste…

Voto online, le piattaforme sono base d’interazione

A metà degli anni 90 in quel nord-Europa icona di partecipazione Jung fonda una delle prime start up sul voto online. Proprio in Finlandia nel 1996 Polyas organizza la prima elezione digitale, interce…

Imprese e p.a. al test della scelta del Dpo evitando conflitti

Stop alle nomine del responsabile della protezione dei dati (Dpo) in conflitto di interessi. L’alt a imprese, pubbliche amministrazioni e a tutti i titolari di trattamento, a proposito della scelta di…

Sul Piao respiro agli enti locali

La proroga al 31 marzo del termine di approvazione del Piao, stabilita in fase di conversione del decreto milleproroghe dà respiro alle pubbliche amministrazioni, ma è la dimostrazione che la riforma …

Due stabilizzazioni e premi in busta per motivare la Pa

Una prima stabilizzazione era già stata prevista dal governo Draghi, ma ora accelera drasticamente. Riguarda i 500 (più 300) assunti a tempo determinato per animare le unità di missione del Mef e degl…

Fontana fa il bis con il 55% e stacca Majorino, Moratti al 10%

Senza grandi sorprese Attilio Fontana, sostenuto dal centrodestra, viene riconfermato governatore della Lombardia. Il dato che forse nessuno si aspettava è una vittoria così netta: oltre il 55% delle …

Gli Statali pagano l’1% per ottenere subito i propri soldi del Tfs

Gli Statali pagano l’1% per ottenere subito i propri soldi del Tfs Pagina 6 Si chiama Tfs, trattamento di fine servizio, ed è la “liquidazione” degli statali che possono attendere fino a due anni per …

Smart working, arriva il rinvio al 30 giugno ma divide privati e Pa

Nel tratto finale dell’esame del Milleproroghe alle commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato rispunta lo Smart Working semplificato. E la soluzione divide dipendenti pubblici e privati….