Dati geografici provvisori delle basi territoriali 2021
Il riferimento temporale della pubblicazione è il 1° gennaio 2021. L’elenco con le denominazioni delle unità amministrative vigenti a quella data è reperibile al seguente link: https://www.istat.it/it…
Dati mortalità fino al 30 settembre 2023
L’ISTAT ha reso disponibile i dati sui decessi fino al 30 settembre 2023 per tutti i 7.901 Comuni esistenti. L’ISTAT produce e diffonde statistiche di mortalità sulla base di fonti diverse, ognuna co…
Fecondità della popolazione residente
L’ISTAT ha reso disponibile i dati sulla fecondità della popolazione residente sul data warehouse DEMO nel tema “Nascite e fecondità”. La diffusione consente una lettura per ordine di nascita e citta…
ISTAT: natalità e fecondità della popolazione residente – Anno 2022
L’ISTAT segnala ancora un record negativo per la natalità: nel 2022 le nascite scendono a 393mila, registrando un calo dell’1,7% sull’anno precedente. La denatalità prosegue anche nel 2023: secondo i…
Record di nuovi permessi di soggiorno
Nel 2022 sono stati rilasciati 449.118 permessi di soggiorno, una cifra che non si registrava da oltre 10 anni. La crisi ucraina, con la concessione di quasi 148mila nuovi permessi per protezione tem…
Previsioni della popolazione residente e delle famiglie
Le nuove previsioni sul futuro demografico del Paese, aggiornate al 2022, restituiscono tendenze difficilmente controvertibili, pur se in un quadro nel quale non mancano elementi di incertezza. La pop…
Gli anziani nelle città metropolitane
L’analisi fornita dall’ISTAT presenta un approfondimento integrato della popolazione anziana (persone di 65 anni e oltre) residente nelle città metropolitane. Si tratta degli enti territoriali di area…
Nascite della popolazione residente – Anni 1999-2021
L’ISTAT ha reso disponibili i dati sulle nascite per gli anni 1999-2021 sul data warehouse I.Stat nel tema “Popolazione e famiglie”, sottotema “Natalità e fecondità” e sul data warehouse DEMO nel tema…
Disuguaglianze nella mortalità per causa in Italia secondo caratteristiche demografiche, sociali e territoriali
L’attenzione sul tema delle disuguaglianze sociali nella mortalità è sempre più attuale sia in Italia che in Europa. La crisi economica e la recente pandemia hanno evidenziato ulteriormente il bisogno…
ISTAT: Rapporto annuale 2023
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli, ha presentato il “Rapporto Annuale 2023. La situazione del Paese”. L’edizione 2023 del Rapporto intende fornire una base informativa e di analisi amp…