Statistica e leva
Natalità e fecondità della popolazione residente – Anno 2021
L’Istat tramite comunicato del 19 dicembre 2022 segnala ancora un record negativo per la natalità: nel 2021 i nati scendono a 400.249, facendo registrare un calo dell’1,1% sull’anno precedente (-4.643…
Istat: popolazione residente e dinamica demografica – Anno 2021
L’Istat diffonde oggi i principali risultati della terza edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni, svolta nell’autunno 2021. Scopo del Censimento è il conteggio della po…
Cittadini non comunitari in Italia – anni 2021/2022
Riportiamo il comunicato dell’Istat del 25 ottobre 2022 che segnala la ripresa delle migrazioni dopo il Covid, anche per l’emergenza ucraina. Nel 2021 sono stati rilasciati 241.595 permessi di soggio…
Online il nuovo sistema informativo dedicato alle rilevazioni demografiche
È online la nuova edizione di Demografia in cifre, il sito Istat dedicato alla consultazione dei dati demografici. Il nuovo layout e la modalità di navigazione per aree tematiche consentono una maggi…
Previsioni della popolazione residente e delle famiglie
Futuro della popolazione: meno residenti, più anziani e famiglie più piccole. Le nuove previsioni sul futuro demografico del Paese, aggiornate al 2021, confermano la presenza di un potenziale quadro d…
Previsioni demografiche comunali 1 gennaio 2021-2031
Questo genere di prodotto trova impiego tra i policy-maker sia come strumento di conoscenza per valutare le tendenze dell’invecchiamento della popolazione, sia come fonte per sviluppare ulteriori mode…
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2022
L’ISTAT nella circolare n. 4 del 27 giugno 2022 sottolinea che l’esercizio delle funzioni e lo svolgimento dei compiti connessi alle operazioni del censimento permanente della popolazione e delle abit…
Programma statistico nazionale 2020-2022
Pubblicato nel Suppl. Ordinario n. 20 alla Gazzetta Ufficiale del 26 maggio 2022 il D.P.R. 9 marzo 2022 ad oggetto Approvazione del «Programma statistico nazionale 2020-2022». Unito al suddetto decre…
Demografia in assestamento
Rallenta il calo della popolazione: su base annua si passa a -4,3 per mille dal -6,8 per mille del 2020. Natalità al minimo storico, mortalità alta ma in calo sul 2020: 7 neonati e 12 decessi per mil…
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2022-2031
Con comunicato del 5 aprile 2022 l’Istituto Nazionale di Statistica informa che è stato pubblicato sul sito istituzionale dell’Istat il «Piano generale del censimento permanente della popolazione e de…