Statistica e leva
IL CASO – Iscrizione omessi e ruoli matricolari
Gli omessi nelle corrispondenti classi di nascita (stranieri divenuti italiani, registrazione atti di nascita residenti all’estero, iscritti aire ecc) in quale lista vanno aggiunti? in quella della cl…
Approvazione del Programma statistico nazionale 2017-2019
Sulla G.U.n. 66 del 20/3/2018 è stato pubblicato il DPR 31 gennaio 2018 recante “Approvazione del Programma statistico nazionale 2017-2019” con l’obiettivo di diffondere l’informazione statistica uffi…
Codici statistici delle unità amministrative territoriali: comuni, città metropolitane, province e regioni
L’Istat acquisisce le variazioni territoriali e amministrative – modifica delle circoscrizioni territoriali, istituzione di nuove unità territoriali, cambi di denominazione – che si verificano sul ter…
Indicatori demografici
L’lstat pubblica il report con gli indicatori demografici del 2017. Al 1° gennaio 2018 si stima che la popolazione ammonti a 60 milioni 494mila residenti, quasi 100mila in meno sull’anno precedente (…
Indagini demografiche di Stato Civile
L’invio dei dati di separazioni e divorzi (sia ex art. 6 sia ex art. 12) relativi ai mesi di gennaio e febbraio 2018 sarà attivo sulla piattaforma Gino a partire dal giorno 28 febbraio 2018. Questo ‘b…
Le rilevazioni demografiche per l’anno 2018
Circolare ISTAT 21/12/2017 “Rilevazioni demografiche e sanitarie per l’anno 2018 – Attività di produzione statistica demografica degli Uffici Comunali e degli Uffici territoriali del Governo” TRA LE …
Natalità e fecondità della popolazione residente
L’Istat diffonde un’analisi sulla natalità della popolazione residente Nel 2016 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 473.438 bambini, oltre 12 mila in meno rispetto al 2015. Nell’arco di 8 ann…
Migrazioni della popolazione residente
L’Istat diffonde una nota metodologica sulle migrazioni internazionali e interne della popolazione residente. Nel 2016 il saldo migratorio netto con l’estero torna a crescere di oltre 10mila unità, r…
Legge di bilancio 2018 – I censimenti permanenti – Emendamenti ANCI
Pubblichiamo le proposte di Emendamenti ANCI alla legge di bilancio 2018 consegnati alla commissione Bilancio del Senato. In particolare evidenziamo le proposte di modifica dell’art. 29 sui c…
Legge di bilancio 2018 – I censimenti permanenti
Pubblichiamo la Schede di lettura A.S. 2960/I del Servizio Studi del Senato sulla Legge di bilancio 2018. In particolare si evidenzia l’art. 29 – (Censimenti perman…