Stato civile
Categorie di approfondimento
Disconoscimento di paternità: il cognome resta anche senza legame biologico
Il Tribunale di Marsala, con la sentenza del 16 gennaio 2025, riconosce il diritto al mantenimento del cognome in caso di disconoscimento di paternità
Atti digitali emessi dall’Albania. È possibile la trascrizione?
È possibile trascrivere nei registri dello stato civile un documento rilasciato in Albania con sola firma elettronica?
Efficacia di sentenze e provvedimenti emessi all’estero
Il caso pratico: divorzio emesso all’estero, richiesta di parere al Procuratore della Repubblica da parte dell’ufficiale di stato civile
Ordine dei cognomi: il giudice stabilisce le regole per i figli
Focus sull’ordinanza della Cassazione civile, Sez. I, n. 1492 del 21 gennaio 2025: il giudice decide sull’ordine dei cognomi del minore nell’esclusivo interesse del figlio, chiarendo i criteri applica…
COME FARE PER … ricevere il riconoscimento di filiazione dopo la formazione dell’atto di nascita (seconda parte)
In questa seconda parte ci occuperemo del riconoscimento di filiazione riguardante il figlio ultraquattordicenne
Rivista “I Servizi Demografici”- In uscita il fascicolo n. 1-2/2025
Pubblichiamo, in anteprima, il sommario e l’editoriale del Direttore Renzo Calvigioni
Rifugiati Ucraina: scadenze e come ottenere aiuti economici
Le informazioni della Protezione Civile su accoglienza, contributi economici e diritti per i rifugiati ucraini
Atti di stato civile relativi a cittadini stranieri residenti: l’art. 19 del d.P.R. 396/2000
Il caso pratico: trascrizione di un atto di matrimonio formato all’estero di cittadini stranieri residenti in Italia