Disconoscimento di paternità: il cognome resta anche senza legame biologico
Il Tribunale di Marsala, con la sentenza del 16 gennaio 2025, riconosce il diritto al mantenimento del cognome in caso di disconoscimento di paternità
Ordine dei cognomi: il giudice stabilisce le regole per i figli
Focus sull’ordinanza della Cassazione civile, Sez. I, n. 1492 del 21 gennaio 2025: il giudice decide sull’ordine dei cognomi del minore nell’esclusivo interesse del figlio, chiarendo i criteri applica…
Riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis da parte del consolato e cognome maritale. Come procedere?
Con quali generalità deve essere indicata la cittadina negli atti di stato civile?
Cittadinanza italiana e cambio di generalità
Il caso pratico: difformità tra luogo e data di nascita riportate nel decreto di cittadinanza e quelle risultanti nell’atto di nascita o in anagrafe
Dichiarazione di nascita e doppio cognome paterno e materno
La madre ha quattro cognomi: come si procede?
Il cognome paterno per i figli nati fuori dal matrimonio non è automatico, ma dipende dall’interesse del minore
La Corte di Cassazione, con ordinanza del 5 giugno 2024, n. 15654, ha stabilito che, in base alla giurisprudenza della Corte Costituzionale (in particolare la sentenza n. 131/2022) e ai sensi dell’art…
Cambiamento del cognome minori nati fuori dal matrimonio
La richiesta di cambiamento del cognome inerente i minori nati fuori dal matrimonio, indipendentemente dalla sospensione della potestà genitoriale, deve essere presentata al Tribunale civile in sede d…
IL CASO – Riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis per via giudiziale. Quale è il cognome spettante?
A seguito di ordinanza giudiziale di riconoscimento iure sanguinis della cittadinanza italiana, sono pervenuti a questo Ufficio: 1. Atto di nascita di cittadina con il solo cognome da nubile AAA BBB; …
Istanza per il cambiamento del nome e del cognome
In materia di stato civile l’istanza per il cambiamento del nome e del cognome, ai sensi dell’art. 89 del d.P.R. n. 396 del 2000, è rimessa ad una valutazione discrezionale del Prefetto, che deve porr…
Istanza di sostituzione del cognome paterno con quello materno
La posizione giuridica del soggetto richiedente il cambio di cognome ha natura di interesse legittimo e la Pubblica Amministrazione dispone del potere discrezionale in merito all’accoglimento o meno d…