Cognome

Doppio cognome: il podcast firmato dalla Vicepresidente della Corte costituzionale

Segnaliamo il comunicato dell’Ufficio Comunicazione e Stampa della Corte costituzionale del 15 luglio 2022 relativo a: LA LIBRERIA DEI PODCAST DELLA CORTE COSTITUZIONALE: La sentenza 131/2022 sul do…

Un mese e mezzo dopo la sentenza della Corte costituzionale sul cognome: alcune considerazioni operative

La sentenza della Corte costituzionale n. 131/2022 ha prodotto un autentico cambio di rotta relativamente all’attribuzione del cognome alla nascita, riscrivendo quella che fino a poco tempo fa era una…

IL CASO – Attribuzione cognome di entrambi i genitori

La Corte Costituzionale con decisione n. 131 in data 27.4.2022 ha stabilito che il cognome del figlio deve comporsi con i cognomi dei genitori nell’ordine dagli stessi deciso, fatta salva la possibili…

In vigore le nuove regole sul doppio cognome: la circolare del Ministero dell’interno e le prime indicazioni operative

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 1° giugno 2022 la sentenza della Corte costituzionale n. 131 del 27 aprile – 31 maggio 2022 che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della rego…

Doppio cognome ai figli

E’ stata depositata ieri (31 maggio 2022) la sentenza n. 131/2022 sull’illegittimità costituzionale della regola che non consente ai genitori, di comune accordo, di attribuire al figlio il solo cognom…

Cognome dei figli: rinvio

Si preconizzava che il testo unificato delle diverse proposte di legge in materia di attribuzione del cognome dei figli (A.C. 360 – 1943 – 2044 – 2123 – 2407-A) venisse approvato, in aula, dalla Camer…

Massima libertà sull’attribuzione del cognome

La Commissione giustizia della Camera ha concluso l’esame del testo unificato AC. 360-A che, anche in relazione alla recente giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, modifica discipli…