Matrimonio dinanzi all’autorità locale all’estero. Devono essere effettuate le pubblicazioni di matrimonio?
È necessario il nulla osta per il nubendo straniero?
Celebrazione dei matrimoni fuori orario ed incentivi per il personale: il parere della Corte dei Conti
Focus sulla deliberazione della Corte dei conti (Sez. regionale di controllo della Puglia), 7 febbraio 2025, n. 16
Delega al vicesindaco per la celebrazione dei matrimoni. È necessaria?
Il vicesindaco può procedere alla celebrazione dei matrimoni oppure è necessaria un’apposita delega da parte del sindaco?
La comunione convenzionale
Pubblichiamo lo Studio del Consiglio Nazionale del Notariato n. 115-2023/C su evoluzione e prospettive
Regimi patrimoniali nei matrimoni esteri: cosa fare in Italia
Il caso pratico: matrimonio celebrato all’estero con scelta del regime patrimoniale opposta a quella prevista dal nostro ordinamento
Come gestire un matrimonio urgente per cittadini stranieri
Il caso pratico: matrimonio in pericolo di vita contratto in Italia da cittadino straniero
Capacità matrimoniale: regole per cittadini statunitensi, australiani, rifugiati e apolidi
I casi pratici: requisiti e normative per il matrimonio in Italia
Cittadina straniera divorziata vuole sposarsi in Italia
È sufficiente il nulla osta del Consolato? Oppure è necessario verificare la data del divorzio?
Delega alla celebrazione di matrimonio a cittadino italiano
Come si procede in caso di rinvio?
Matrimonio celebrato in Brasile e convenzione prematrimoniale di separazione totale dei beni. Come procedere?
Come deve procedere l’ufficiale di stato civile per quanto riguarda l’annotazione della convenzione?