IL CASO – Riconoscimento possesso cittadinanza italiana iure sanguinis e figli maggiorenni

Quesito Cittadina italiana con pratica riconoscimento iure sanguinis presentata da un avvocato con sentenza di un tribunale, pratica conclusa positivamente, la cittadina ora mi chiede cosa deve fare …

Apostille “Convenzione dell’Aia del 5 ottobre 1961”

Pakistan e Senegal aderiranno prossimamente alla Convenzione relativa all’abolizione della legalizzazione degli atti pubblici stranieri. – PAKISTAN dal 09.03.2023 (obiezioni: non con Austria, Danimar…

Profughi ucraini: contributi per l’accoglienza

Nella Gazzetta Ufficiale n. 38 del 15 febbraio è stata pubblicata l’Ordinanza 9 febbraio 2023 della Protezione Civile, recante ulteriori disposizioni urgenti per assicurare, sul territorio nazionale, …

Scioglimento dell’unioni civile

La Corte di Cassazione, prima Sezione Civile, con ordinanza interlocutoria del 27/01/2023, n. 2507 “ha rimesso gli atti al Primo Presidente per valutare l’opportunità dell’assegnazione alle Sezioni Un…

Scarica il nuovo e-book “Il quesitario 1/2022”

Scarica il nuovo E-BOOK “IL QUESITARIO 1/2022″ La redazione ha raccolta in un nuovo utilissimo E-BOOK: le risposte a quesiti in materia di: Anagrafe e Stato civile SCARICA E STAMPA

La responsabilità dell’ufficiale di stato civile nel rilascio di certificati ed estratti

Con la sottoscrizione l’ufficiale di stato civile certifica che l’informazione riportata sul documento corrisponde con quanto risultante nei registri di stato civile, quindi la responsabilità dell’uff…

IL CASO – Delega a consigliere/assessore per ricevere le pubblicazioni di matrimonio

Si chiede se la possibilità di delegare un consigliere/assessore comunale ai sensi dell’articolo 1 del d.P.R. 396/2000 si estenda anche alle pubblicazioni di matrimonio? > Leggi la risposta dei nos…

IL CASO – Adozione di cittadina straniera maggiorenne

E’ pervenuta a questo Comune una sentenza di adozione di cittadina straniera maggiorenne dove si dispone che l’adottata assuma il cognome dell’adottante e lo anteponga al proprio. Si chiede se la sent…

La circolare del Ministero dell’interno sull’informatizzazione dei registri di stato civile

Il Ministero dell’interno ha emanato la circolare n. 8 del 30 gennaio 2023, con cui fa il punto sul decreto ministeriale 18 ottobre 2022 relativo alla informatizzazione dei registri dello stato civile…

IL CASO – Richiesta di trascrizione di atti di stato civile formati in Pakistan da parte di neo cittadini italiani

Si chiede se vi siano delle novità sulle trascrizioni di atti provenienti dal questo Paese in quanto da tempo viene richiesto di trascrivere atti non legalizzati in Pakistan, ma solamente emessi dal C…