Stato civile
Categorie di approfondimento
Atti argentini per il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis
E’ stata pubblicala la circolare del Ministero dell’interno n. 77 del 7 luglio 2022 relativamente agli atti di stato civile in formato digitale rilasciati dalle autorità della Repubblica Argentina. R…
Procedure relative alle pratiche funebri
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 157 del 7 luglio l’Ordinanza di protezione civile n. 900 del 27 giugno 2022 che va ad integrare l’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione c…
IL CASO – Adozione art. 44 legge 184/1983 – Genitori ed adottanti
Un Comune, dove è stata trascritta la sentenza di adozione non legittimante (art. 44) nei confronti di un minore nostro residente, ci ha inviato la comunicazione per la variazione delle generalità ant…
Richiesta di modifica cognome del figlio minore su istanza di un genitore in assenza di accordo
Dalle norme del codice civile discende che, in caso di disaccordo tra i genitori, a seguito della domanda di cambio del cognome del figlio minore, l’unica autorità competente a comporre detto dissidio…
Acquisizione delle informazioni relative alle nascite e ai decessi
Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso in data 26 maggio 2022 il proprio parere sullo schema di decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero d…
IL CASO – Attribuzione cognome di entrambi i genitori
La Corte Costituzionale con decisione n. 131 in data 27.4.2022 ha stabilito che il cognome del figlio deve comporsi con i cognomi dei genitori nell’ordine dagli stessi deciso, fatta salva la possibili…
Permessi legge 104: le novità per le unioni civili
L’Inps, con circolare n. 36/2022, fornisce istruzioni riguardo la concessione dei permessi ex legge 104/1992, ossia tre giorni mensili e del congedo straordinario ai sensi dell’articolo 42, del D.Lgs….
IL CASO – Trascrizione di matrimonio celebrato all’estero con sposa minorenne
È pervenuto dal Consolato d’Italia in Maracaibo un atto di matrimonio celebrato all’estero nell’anno 1998. Alla data del matrimonio la sposa (italiana) era minorenne (16 anni). Si chiede se l’atto può…
Rivista “I Servizi Demografici”- In uscita il fascicolo n. 6/2022
La presentazione del Direttore Renzo Calvigioni >> LA VOCE DEL DIRETTORE IL SOMMARIO (FASCICOLO N. 6/2022) EDITORIALE La rivoluzione della Corte Costituzionale sul cognome di Renzo Calvigioni…
In vigore le nuove regole sul doppio cognome: la circolare del Ministero dell’interno e le prime indicazioni operative
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 1° giugno 2022 la sentenza della Corte costituzionale n. 131 del 27 aprile – 31 maggio 2022 che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della rego…